Gli Ircer risparmia anche sull’agronomo

Se ne va Tommaso Ciavattini e al suo posto nominato Simone Urbani

Dopo molti anni di lavoro come perito agrario degli Ircer ha cessato il servizio il signor Tommaso Ciavattini al quale rivolgo un sentito ringraziamento ed un in bocca al lupo,anche a nome del CDA.
Subentra,in convenzione provvisoria di quattro mesi, il perito Simone Urbani, al quale porgo l’augurio di buon lavoro.
Il compenso pattuito è di euro 800 mensili,con una netta riduzione rispetto al precedente.
L’Azienda agraria contribuisce sensibilmente alle ingenti spese correnti, permettendo di mantenere basse le rette degli ospiti, tra le più contenute della Regione.
Essa è da sempre condotta al meglio anche con il prezioso contributo di membri del CDA esperti nella materia Nel presente Cda, come sempre nominato dal Sindaco, profondi conoscitori delle problematiche agricole sono i consiglieri Roberto Pretini ed Amleto Conocchiari, ai quali va il mio apprezzamento.
Un gravoso problema è rappresentato dalla necessità di provvedere alla vendita, molto difficile in questa situazione economica, o alla ristrutturazione, delle case coloniche, che subiscono un fatale degrado.
Il Cda, con il contributo del giovane tecnico,cercherà di far fronte al problema,nonostante il salasso rappresentato dall’ Imu, la sospensione del servizio civile che comporterà nuovi oneri per decine di migliaia di euro al fine di mantenere la qualità del servizio, e i tanti altri ostacoli vecchi e nuovi che il Cda cerca umilmente e pazientemente di superare ogni giorno.

Lascia un commento