Simone Giaconi, consigliere comunale della lista “Per Recanati” attende l’audizione in commissione controllo e trasparenza per fornire i documenti di cui è in possesso, sul nuovo punto prelievi della ClinicaLab operante nella sede della Croce Gialla. Giaconi intervenendo ieri pomeriggio in un filo diretto a radio Erre ha rivelato che è in possesso di un documento inequivocabile, attestante che il servizio aperto a Recanati dalla Consulchimica non è convenzionato con il servizio sanitario regionale. Si tratterebbe del decreto del dirigente della P.F. accreditamenti, controllo degli atti ed attività ispettiva”, con il quale si dice chiaramente che il nuovo punto prelievi privato aperto il primo marzo di quest’anno nella sede della Croce Gialla, di via N.Sauro, opera senza alcun obbligo contrattuale con la Regione e che quindi senza alcun impegno di spesa nei confronti della struttura privata. Tradotto dal burocratese, significa che la Clinicalab non ha per il punto prelievi di Recanati alcuna convenzione con il servizio sanitario regionale. Il decreto del dirigente regionale porta la data del 21 dicembre del 2011 e trasmesso al sindaco Fiordomo il giorno dopo.
“Ci troviamo di fronte, ha affermato Giaconi, di fronte ad un evidente conflitto di interessi perchè il responsabile del nuovo punto prelievi è anche consigliere comunale (Umberto Simoni ndr)”. L’atto si limita a constatare che ci sono i requisiti per l’accettazione della domanda della CliniLab di Civitanova per aprire la struttura a Recanati, ma come dicevamo, viene comunicato altresì il “presente decreto non comporta alcun obbligo di sottoscrizione di accordi contrattuali di cui all’articolo 23 della legge regionale 20 del 16 marzo 2000”. Per il sindaco, questo passaggio, avrebbe dovuto indurlo ad un a più attenta verifica del rispetto della convenzione stipulata in data 26.08.20, fra il Comune e la Croce Gialla e in modo particolare sul rispetto dell’articolo 14 dell’accordo in cui si dice: “è fatto divieto alla Croce Gialla di cedere ad altri il diritto di superficie come pure di destinare la struttura realizzata per finalità diverse da quanto previsto con la presente convenzione. È fatto salvo il diritto della Croce Gialla di utilizzare o di concedere in godimento i locali (in tutto o in parte) per lo svolgimento di attività medica convenzionata e/o di pubblica assistenza”.
Di seguito riportiamo il testo del decreto regionale.
DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA |
||||||||
P.F.“ACCREDITAMENTI, CONTROLLO DEGLI ATTI ED ATTIVITA’ ISPETTIVA” |
||||||||
|
N. |
335/AIR |
DEL |
21/12/2011 |
|
|||
|
|
|
|
|
|
|||
Oggetto: L.R.20/00 ART.7-C.4–LET.B-COMP.REG.LE AUTOR.REALIZ.STRUTT.SANIT. DENOM.“CLINICA LAB.DIVIS.CONSULCHIMICA AMBIENTE” (PUNTO PRELIEVI ESTERNO)-PER EROG.PREST.DI DIAGNOSTICHE DI LABORATORIO IN REG.AMB.LE–VIA N.SAURO,40/B-COMUNE DI RECANATI (MC). |
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
IL DIRIGENTE DELLA P.F.“ACCREDITAMENTI, CONTROLLO DEGLI ATTI ED ATTIVITA’ ISPETTIVA” |
||||||||
– . – . –
(omissis)
– D E C R E T A –
- di attestare che, fatta salva la verifica del possesso dei requisiti minimi, sono attualmente presenti gli elementi per procedere all’accettazione della domanda presentata dal Legale Rappresentante relativa alla richiesta per la verifica di compatibilità regionale per l’autorizzazione alla realizzazione di una struttura sanitaria denominata “CLINICA LAB. Divisione della Consulchimica Ambiente” – Punto Prelievi Esterno – per l’erogazione di prestazioni di diagnostiche di laboratorio in regime ambulatoriale – situata in Via Nazario Sauro, 40/B – Comune di Recanati (MC);
- di trasmettere il presente decreto al Comune di Recanati (MC) per l’adozione degli atti di competenza.
Il presente Decreto non comporta alcun obbligo per le strutture del Servizio Sanitario Regionale di procedere alla sottoscrizione di accordi contrattuali di cui all’art. 23 della Legge Regionale n. 20 del 16 marzo 2000.
Si attesta inoltre che dal presente decreto non deriva, né può comunque derivare, impegno di spesa a carico della Regione.
IL DIRIGENTE
(Dr. Sandro Oddi)