L’Assessore alla Pubblica Istruzione al Comune di Recanati ,Andrea Marinelli, nei mesi scorsi, ha accompagnato alla sede della dirigenza dell’Itis la dottoressa Paola Carlorosi, ingegnere recanatese dell’azienda Dallara, storica impresa italiana costruttrice di Automobili da competizione. Ricevuti dal dirigente Girio Marabini e dal professore Rodolfo Mogetta, l’Assessore e la dottoressa Carlorosi hanno presentato un progetto di possibile collaborazione tra l’Itis e la grande azienda automobilistica che aprira’ agli studenti della scuola recanatese sia la possibilita’ di stage nella sede dell’impresa a Parma, sia il privilegio di poter seguire corsi organizzati nell’Aula Magna dell’Istituto tenuti da ingegneri della Dallara stessa. Grande soddisfazione da parte dei dirigenti dell’Itis che hanno gia’ pensato di coinvolgere nel progetto i quarti ed i quinti del settore meccanico.
La Dallara Automobili é un’azienda italiana costruttrice di automobili da competizione fondata nel 1972 a Varano De’ Melegari in provincia di Parma dall’Ing. Gian Paolo Dallara.
La sua attività spazia in vari campi,dalle formule minori fino alla Formula 1 in cui ha gareggiato dalla stagione 1988 al 1992 quale fornitrice di Telai Italia con i piloti: De Cesaris,Martini,Pirro,Morbidelli, Caffi e Jarviletho.
Chiuso con la Formula 1,la Dallara ha ampliato la propria partecipazione nella costruzione di prototipi e auto IndyCar Series e Izod.
Il Progetto ITIS -DALLARA é stato reso possibile grazie all’intermediazione dell’ ingegnere recanatese Paola Carlorosi,responsabile del controllo qualità presso l’importante azienda parmense,nota a livello mondiale.
32enne,laureatasi all’Università Politecnica delle Marche in Ancona con 110/110 lode ,Paola Carlorosi,nonostante la sua giovane età ha avuto già significative esperienze lavorando alla Ferrari (3 anni) ,Alenia Aermacchi (13 mesi),prima di passare alla Dallara nel 2008 dove riveste attualmente il ruolo di quality control & assurance manager. Una delle menti eccelse della nostra città,motivo di vanto e orgoglio,come tante altre che hanno ruoli di responsabilità,in aziende ed istituzioni, in Italia e nel mondo.
Lunedì 23 Aprile 2012 alle ore 10,00 all’Aula Magna dell’Istituto Tecnico “E.Mattei” di Recanati si terrà un convegno sul tema :”La Dallara e materiali compositi” ,relatrice :Ing.Paola Carlorosi ,Responsabile della Qualità dell’azienda Dallara.
Martedì 24 Aprile alle ore 15,00 all’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria Meccanica di Ancona presentazione dell’azienda : “La Dallara nel mondo delle corse automobilistiche”,Relatori: Ing.Andrea Pontremoli Amministratore Delegato e Direttore Generale e Ing.Paola Carlorosi Responsabile della Qualità.
Sabato 28 Aprile alle ore 09,00 visita delle classi V^ Meccanica dell’ITIS “E.Mattei” alla ditta Dallara a Varano de’ Melegari (PR). Alle ore 12,00 le classi dell’ITIS verranno ospitate presso l’Autodromo “Riccardo Paletti” dove si svolgeranno le gare valevoli per il Campionato Italiano : Prototipi,Formula Junior,Formula 2000 e Lotus Cup.