25 APRILE. CERIMONIA PROVINCIALE A RECANATI

 

Si è svolta questa mattina a Recanati, alla presenza del prefetto di Macerata, Pietro Giardina e di numerosi Sindaci dei comuni  maceratesi, la cerimonia a carattere provinciale per la celebrazione del 67° anniversario delle Liberazione. In piazza Leopardi l’orazione ufficiale è stata tenuta dal magistrato Vito D’Ambrosio, già presidente della Regione Marche ed attuale Procuratore generale presso la Corte di Cassazione.

 

 

 

 

 

L’oratore ha ricordato il 25 aprile 1945 nel suo significato storico, nel suo valore fondante per la Costituzione repubblicana, nella sua attualità per la crescita democratica. Il discorso di D’Ambrosio è stato preceduto dal saluto d’apertura della cerimonia del sindaco Francesco Fiordomo a cui è seguito l’ intervento del presidente del Consiglio provinciale, Paolo Cartechini, il quale ha portato il saluto del presidente Pettinari impegnato a rappresentare la Provincia di Macerata nella contemporanea cerimonia nazionale a Pesaro con la presenza del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. Per l’ANPI, presente con il presidente provinciale Lorenzo Marconi ed una folta delegazione, ha portato il saluto la presidente della sezione di Recanati, Patrizia Del Pelo Pardi.

 

 

 

La manifestazione, iniziata con un corteo partito da via Gregorio XII, ha visto la presenza di tutte le autorità militari in rappresentanza dei comandi provinciali delle varie Armi, di molti Gonfaloni comunali, oltre quello della Provincia, di delegazioni partigiane con i rispettivi labari, delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl Uil e di numerosi cittadini.

Cerimonie a carattere locale si sono svolte in mattinata anche a Cingoli, Corridonia e Macerata. Nel capoluogo, alle ore 9, il sindaco Carancini ed il prefetto Giardina, insieme al presidnete dell’Anpi, Marconi, hanno deposto una corona d’alloro al monumento alla Resistenza in via Cioci.


Nelle foto, alcuni momenti delle cerimonie a Recanati

 

25 APRILE: LE MANIFESTAZIONE IN PROGRAMMA DURANTE LA SETTIMANA

Le celebrazioni per il 67° anniversario della Liberazione dall’occupazione nazifascista proseguiranno fino a maggio, in vari Comuni del maceratese, con numerose manifestazioni. Ecco il programma questa settimana:

venerdì 27 aprile (ore 21,15) a Potenza Picena proiezione del film “Achtung Banditen”, nella Sala “U.Boccabianca”.

sabato 28 aprile, alle ore 18, a Monte San Martino (sala parrocchiale), ricordo di Vito Volterra e della liberazione degli ebrei dal campo di Servigliano. Inoltre presentazione del libro a cura di Claudio Gaetani “L’identità nazionale. Storie, film e miti per raccontare l’Italia”. Interviene Maila Pentucci dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macerata.

Lascia un commento