Ospite Claudio Gubitosi, Fondatore e Direttore del Giffoni Film Festival.
La Eli, azienda recanatese leader mondiale nell’editoria scolastica sigilla una nuova collaborazione
con Giffoni Experience attraverso contest creativi, laboratori e cortometraggi che coinvolgeranno
migliaia di studenti e insegnanti di tutta Italia. Prima uscita ufficiale per i due partner Martedì 29
maggio alle ore 10.00 quando nel Teatro Persiani di Recanati sarà organizzata una tavola rotonda
alla quale saranno invitate le classi della scuola primaria (protagoniste della prima fase del
progetto), dirigenti, docenti, imprenditori e rappresentanti del mondo istituzionale. Tra i relatori il
Sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, il Presidente Eli don Lamberto Pigini, l’AD Eli Michele
Casali e Claudio Gubitosi, Fondatore e Direttore del Giffoni Film Festival.
Proprio Gubitosi presenterà il filmato “L’isola che c’è” e illustrerà il progetto di collaborazione che
consiste nella stesura da parte degli studenti di una storyboard a partire da tre testi individuati
dalla casa editrice marchigiana, i quali poi potranno diventare cortometraggi con come attori
protagonisti gli stessi ragazzi.
Il primo cortometraggio “pilota” è già stato realizzato: si intitola “Lo SmontaBulli” (tratto
dall’omonimo libro Eli, presentato il 10 maggio al Salone del Libro di Torino), girato interamente a
Recanati in collaborazione con il Comune e gli istituti scolastici della città.
“Lo SmontaBulli”, dunque svolgerà anche il ruolo di guida per il contest che inizierà a settembre
2012.
“Quello a cui si punta – spiega Michele Casali- è un coinvolgimento totale dei bambini, che saranno
anche i protagonisti del corto, ma anche alla condivisione di questa modalità di lavoro con il
territorio e alla creazione di sinergie con i propri partner, in perfetto stile Giffoni”.
Il concorso coinvolgerà tutte le scuole italiane che aderiranno al progetto e, alla fine del contest
(previsto ad aprile 2013), saranno realizzate altre 2 produzioni da allegare ai testi in distribuzione
alle scuole per l’anno scolastico successivo.
www.elionline.com