Non si è mai saputo con precisione, sino ad oggi, malgrado siano trascorsi tre anni (era il 2009), dal giorno in cui è comparso il manifesto gigante, a firma Pd, contro il Mare di debiti lasciati in eredità dall’ex giunta Corvatta, l’effettiva entità dei debiti fuori bilancio, indicata nel manifesto nella somma di 2 milioni e mezzo di euro. Ora Pietro Bitocchi, ex consigliere del Pdl, torna di nuovo all’attacco, rivolgendosi all’assessore Biagiola (lavori pubblici), perché presenti finalmente, “magari in forma privata, dice, vista la delicatezza dell’argomento, l’elenco dei debiti fuori Bilancio con indicato l’importo, il tipo di lavoro eseguito, il committente che ha autorizzato tale spesa, e la ditta che ha eseguito i lavori fino a raggiungere il totale di Euro 2.500.000,00, cosi come indicato nei manifesti che sono stati affissi per tutta la Città dal PD” ricordando ancora una volta come nei “Bilanci Consuntivi del Comune di Recanati relativi agli anni 2009 e 2010, la relazione dei Revisori dei Conti ha certificato che non esistono debiti fuori bilancio).” Bitocchi poi affronta altri due argomenti per i quali è stato oggetto di una risposta alquanto polemica da parte dello stesso Biagiola: il problema delle sanzioni alle auto dei diversamente abili, che sostavano sulle strisce blu precisando che alcuni cittadini interessati, “tra cui mia moglie, hanno presentato direttamente un ricorso senza assistenza di legali, mentre l’Amministrazione ha incaricato un avvocato a presenziare le udienze senza utilizzare il personale interno. Convinta, di essere nella ragione, continua ad effettuare sanzioni ignorando che il Giudice di Pace ha dato ragione ai ricorrenti.” Infine il problema dei piccioni che infestano il centro storico. Devo dare atto al Carlino, dice Bitocchi, se Biagiola ha risposto solo oggi, ad una lettera inviata al Comune di Recanati, nel Dicembre 2011 relativa al problema dei piccioni nella nostra Città, e accompagnata da oltre 1000 firme dei cittadini.” L’ex consigliere lamenta proprio questa indifferenza da parte del Palazzo, alle preoccupazioni espresse in forma democratica e composta dai cittadini, “Quello che l’Assessore Biagiola definisce “strumentalizzazioni politiche, demagogia da quattro soldi e scorrettezza”, io lo considero come un rapporto chiaro e trasparente tra l’Amministrazione Pubblica e i cittadini che essi siano ex Amministratori, diversamente abili o genitori e familiari di alunni che frequentano le scuole elementari di San Vito o di Sant’Agostino.” I due maggiori punti dove l’invasione dei volatili è più evidente e critica.