RECANATI. Il 2012 segna un traguardo importantissimo per la Fratelli Guzzini: 100 anni di realtà aziendale vissuti tra innovazione, tradizione, passione e coesione familiare, che l’ha portata ad essere uno dei marchi italiani più conosciuti e stimati dentro e fuori i confini nazionali. Per celebrare la speciale ricorrenza nella sua città, l’azienda ha organizzato una serie di eventi che si terranno il 2 dicembre a partire dalle ore 17.00 nel cuore di Recanati.
Alle 17.00, presso il Teatro Persiani, avrà luogo la presentazione del volume monografico “Guzzini. Infinito design italiano” a cura di Moreno Gentili edito da Skira. “Il libro racconta l’evoluzione di una delle aziende più influenti nel Design italiano, qui descritta in modo avvincente con un alternarsi di personalità della cultura italiana e internazionale a partire dai vertici stessi dell’azienda rappresentati oggi da Adolfo e Domenico Guzzini, imprenditori di successo che hanno saputo dare continuità ai valori storici dei loro progenitori” dichiara Moreno Gentili, curatore del libro e scrittore, giornalista e consulente di strategie di Comunicazione per l’Impresa.
Alla presentazione interverranno, oltre a Moreno Gentili e ai componenti della famiglia Guzzini, Gillo Dorfles, critico d’arte, filosofo e pittore di fama internazionale, Aldo Colonetti, storico e teorico dell’arte, del design e dell’architettura e Direttore dello IED-Istituto Europeo di Design, autorevoli esponenti dell’imprenditoria nazionale e delle istituzioni, magistralmente diretti da Neri Marcorè, marchigiano DOC, che con il suo garbo e la sua ironia saprà condurli attraverso le vie maestre del design, della cultura e dell’operosità di 100 anni di storia italiana.
Dal Teatro Persiani si passerà alla Galleria Civica del Comune di Recanati, che attualmente ospita il Centro Studi “Il Paesaggio dell’Eccellenza”; Associazione che nasce per valorizzare e promuovere il patrimonio produttivo della regione Marche e dare impulso nell’ambito della cultura d’impresa alle eccellenze che ne fanno parte e che raggiungono importanti traguardi come il caso dei 100 anni della Fratelli Guzzini.
Alle 18.30 presso la Galleria Civica si proseguirà dunque con l’inaugurazione, con taglio del nastro, della mostra storica “Guzzini 1912-2012. Cento anni di futuro”, un viaggio che parte dal 1912 con i primi pezzi realizzati in corno e arriva alla produzione contemporanea passando attraverso progetti che hanno segnato la storia dell’azienda ma anche quella del design italiano e internazionale. Un viaggio che poco ha a che fare con la nostalgia e molto con i valori che hanno reso grande la Fratelli Guzzini e che la proiettano nella visione futura. Non mancherà al termine della giornata, l’occasione di brindare tutti insieme nella Sala degli Stemmi del Palazzo Comunale a questo straordinario compleanno che è motivo di orgoglio per la famiglia Guzzini e per tutta la sua città.