Sono rimasti a dir poco sorpresi i residenti di via Vinciguerra quando hanno visto il piazzale adibito a parcheggio di auto, oggetto recentemente di un accurato quanto impegnativo restyling con tanto di realizzazione di sottoservizi e di una nuova asfaltatura, occupato di nuovo da un cantiere per la realizzazione, sulla stessa area, di un impianto fotovoltaico poggiante su una copertura in legno retta da piloni fatti dello stesso materiale. Esteticamente non è proprio un bel vedere, oltre al fatto che l’imponete opera toglie alcuni preziosi parcheggi ai residenti dell’antico quartiere. Nel giro di poco tempo, insomma, si è intervenuti ben due volte sullo stesso piazzale e quindi con evidente dispendio di risorse. Il primo intervento riguarda un accordo procedimentale stipulato tra il Comune e la ditta edile Lorenzini, la stessa chiamata a realizzare la nuova scuola materna all’interno del quartiere e il secondo invece rientra nell’intesa stipulata con la ditta Newtec, per la costruzione di quattro impianti fotovoltaici in altrettante area a parcheggio della città, in cambio dei quali la stessa ditta si impegna a costruirne un quinto sopra il tetto della scuola Media Patrizi che sarà ceduto in proprietà al Comune. segue foto