Finalmente la Recanatese rompe il digiuno dopo ben cinque turni di astinenza, mantenendo accesa la speranza di salvezza con il successo interno per 2-1 sull’Astrea. Ancora una volta con problemi di formazione, ma sorretti da una voglia di riscatto e con tanta abnegazione, la pattuglia di mister Omiccioli ben orchestrata da un inossidabile Marchetti, che dall’alto della sua esperienza è stato di esempio per i suoi compagni più giovani. Ancora privi di Iacoponi, Rossi e Morbiducci i giallo-rossi non si danno per vinti sfoderando una prova tutto coraggio per non perdere l’ultimo treno per lottare ancora. Già al terzo minuto c’è un mani in area ospite ma tra le proteste si continua come nulla fosse, il segno che non godono di alcuna protezione dall’alto è ancora una volta assai evidente e purtroppo l’episodio non sarà unico. L’Astrea si fà viva al 18 ma l’anticipo di Bruciapaglia risulterà provvidenziale mentre poco dopo è la Recanatese a farsi minacciosa: punizione di Marchetti che pesca in area Latini, il suo pallonetto si perde di poco alto. Poco dopo la Recanatese passa: lungo lancio di Marchetti sul quale Mania cincischia troppo favorendo Latini che ha tutto il tempo per controllare e battere l’estremo laziale. Ripresa: Astrea subito pericolosa Di Iorio mette i brividi con un sinistro al fulmicotone che si perde di poco a lato, al ’7 fuga di Latini rintuzzato in angolo. Poco dopo la Recanatese raddoppia: spunto sulla fascia destra di Agostinelli che supera un paio di avversari e appena dentro l’area tocca per Garcia che in bella semirovesciata infila l’angolino, sembrerebbe ormai fatta, ma come vedremo ci sarà da soffrire fino al termine. Infatti al ’22 se ne và Di Iorio e poco fuori l’area viene strattonato da Di Marino, al quale viene subito sventolato il rosso, e la susseguente punizione viene capitalizzata nel migliore dei modi da Pentassuglia. Ma non basta perchè poco dopo Giuntoli cade in una area intasatissima e forse con eccesso di zelo l’arbitro comanda il rigore. Sembra delinearsi il solito finale per la compagine di Omiccioli, sul dischetto và lo specialista Di Iorio che mette in rete ma l’arbitro forse colto da pentimento fa ripetere e questa volta calcia sulla traversa e chissà se è un segno che il destino si sia ricordato finalmente di una Recanatese in largo credito con la fortuna? Staremo a vedere ma di una cosa si puo’ essere quasi certi: la sosta arriva in un momento propizio per recuperare i suoi uomini piu’ importanti per sperare ancora. (Oreste Cecchini)
il tabellino:
Recanatese: Paniccià-Di Marino-Bruciapaglia-Ristè-Commitante-Patrizi-Latini(’57 Agostinelli)-Marchetti-Garcia(’75 Cavaliere)-Gigli-Moriconi(’65 Rachini
all. Omiccioli a dispo: Catinari-Bartomeoli-Guermandi-Morbiducci.
Astrea: Turbacci-De Franco-Veneziano-Battisti(‘ 66 Pentassuglia)-Di Firdo-Mania-Bellini-Ramacci-Di Iorio-Giuntoli-De Vecchis(’55 Mollo9 all Ferrazzoli Giuseppe
a dispo: Di LLuzio-Civita-Lorenzini-Valeri-Della Cioppa.
arb.Ragonesi (Perugia).
reti: ’44 Latini-’63 Garcia-’69 Pentassuglia.
note: spett 300 circa angoli 2-4 ammoniti Ristè-Gigli-Di Marino-Paniccià-Giuntoli-Bellini-Mollo espulso Di Marino ’67.
RISULTATI E MARCATORI DELLA 22A GIORNATA (5A DI RITORNO) DELLA SERIE D GIRONE F DI DOMENICA 3 FEBBRAIO 2013: Amiternina-Renato Curi Angolana (gara giocata a porte chiuse per motivi di ordine pubblico) 0-1; Civitanovese-Celano 1-1 (17’Lazzarini [C.M.] su rigore, 56′ Ridolfi [Ci]. All’89’espulso Covelli della Civitanovese per fallo di reazione) ; Città di Marino-Maceratese (senza la presenza del pubblico ospite visto divieto del prefetto di Roma per motivi di ordine pubblico) 1-4 (1′ Arcolai, 16’e 56′ Piergallini, 76′ Orta, G.Esposito [C.d.M.] ) ; Fidene-Jesina 0-0 ; Isernia-San Cesareo 0-0; Recanatese-Astrea 2-1 (44’Latini, 60′ Garcia, Pentassuglia [A]. Al 67′ espulso Di Marino della Recanatese); Samb-Olympia Agnonese 4-0 (5′ Davide Traini , 31′ Napolano su rigore, 46′ Forgione, 72′ Napolano); ; Termoli-Ancona 1905 1-3 (2’Eramo, 15’Spagna [T], 51’Bricca, 61’Martino); Vis Pesaro-San Nicolò 2-0.
CLASSIFICA : Samb 47, San Cesareo 45, Maceratese 43, Ancona 1905 41 , Termoli 38, Olympia Agnonese e Vis Pesaro 36, Jesina 30, Astrea * 29, Renato Curi Angolana 27, Fidene ed Isernia 26, Civitanovese 25, Amiternina 22, Celano Marsica 20, Recanatese 17, Città di Marino * e San Nicolò 15.
*= una gara in meno e da recuperare (Astrea-Città di Marino a data da destinarsi) . Ricordiamo che la gara della 21a Giornata (4a di ritorno) Ancona 1905-Vis Pesaro (finita 1-0 sul campo) non è stata omologata visto il ricorso dei vissini per la presunta irregolarità nel tesseramento di Luca Bellucci (ex Vis Pesaro con cui la scorsa stagione sempre in Serie D Girone F realizzò 14 reti) neo acquisto dei dorici e già al loro servizio da alcune gare (alla 18a giornata nella gara interna vinta 4-1 con la Maceratese era andato anche a segno) . Il regolamento infatti dice che un giocatore trasferitosi nei Professionisti (Bellucci era passato al Teramo in 2a divisione) non può nel corso della stessa stagione in corso tornare nei Dilettanti. Dunque l’Ancona (al quale per ora abbiamo attribuito i 3 punti della gara interna con la Vis) rischia lo 0-3 a tavolino ma anche alcuni punti di penalizzazione che dovrebbero essere 3 , ossia uno per ogni gara in cui ha schierato Bellucci. Sembra davvero singolare come nessuna società prima della Vis si sia accorta di questo cavilloe soprattutto che una società importante come l’Ancona possa aver commesso un simile errore dimenticando o ignorando un passaggio del regolamento dei Dilettanti.
PROSSIMO TURNO, 23a Giornata (6a di Ritorno) di Domenica 17 febbraio 2013 ore 14:30: Ancona 1905-Civitanovese (All’andata 0-0) ; Astrea-Samb (2-3); Celano Marsica-Vis Pesaro (0-1) ; Jesina-Città di Marino (1-0) ; Maceratese-Termoli (1-1) ; Olympia Agnonese-Fidene (4-2) ; Renato Curi Angolana-Isernia (1-4) ; San Cesareo-Recanatese (3-1) ; San Nicolò-Amiternina (2-4) .
frame Like this content on Facebook.
Mi piace