E due. A distanza di pochi giorni un altro camion è rimasto bloccato ieri, verso le ore 12, per diversi minuti all’incrocio tra via Cesare Battisti e via Castelfidardo all’altezza di Porta San Filippo, dimostrandosi ancora una volta la deviazione obbligatoria verso il rione Mercato, entrata in funzione con l’istituzione della nuova viabilità, una vera trappola per i grossi mezzi. Questa volta il camionista che proveniva da Roma e trasportava materiale teatrale per la prossima rappresentazione al Persiani, aveva ottenuto il permesso di giungere sino al centro storico. Terminato il trasloco è stato accompagnato dagli stessi vigili urbani sino allo stop di via Primo Luglio, percorrendo un tratto contro mano. Ma all’incrocio con via Battisti invece di girare a sinistra, ha svoltato dalla parte opposta, in direzione verso Porta San Filippo. Giunto all’altezza della deviazione obbligatoria ha tentato di imboccare via Castelfidardo. Manovra azzardata perché la strada, in quel punto, si presenta in forte pendenza e stretta, rimanendo inevitabilmente impiccato in quella posizione. Il fondo stradale viscido ha fatto il resto, impedendo ogni qualsiasi manovra efficace per liberarsi da quell’impasse. I vigili che sono giunti prontamente sul posto, hanno dapprima deviato il traffico per evitare che si generasse ulteriore caos alla circolazione e poi con l’aiuto di una tavola posta sotto le ruote posteriori sono riusciti a far compiere quei movimenti al grosso mezzo che gli hanno permesso di liberarsi da quella complicata situazione.