Recanati. Il 17 gennaio il Comune è entrato in possesso di tutte le aree della cooperativa Le Grazie, dal nome del quartiere dove negli anni settanta e nei primi anni ottanta vennero costruite molte abitazioni. La travagliata quanto dolorosa storia legata a questa cooperativa edile, è stata rievocata nel corso dell’incontro che l’amministrazione comunale ha organizzato l’altra sera con i residenti del quartiere. Una assemblea affollata, nella quale, il sindaco Fiordomo, è andato oltre alla conclusione positiva della vicenda che ha permesso di chiudere un trentennale contenzioso, offrendo ai residenti di villette di acquistare frustoli di aree verdi, che sorgono accanto alle loro abitazioni, un po’ quello che è stato fatto, due anni fa con i residenti di via Monte Lieto e Monte San Vicino, sempre del quartiere Le Grazie.
“In quel caso noi siamo partiti da una situazione in cui, ha detto il sindaco, alcuni cittadini avevano già acquistato delle porzioni di terreno dalla cooperativa che l’aveva venduta al privato quando in realtà erano del Comune di Recanati e molti cittadini hanno dovuto comprarsi nuovamente lo stesso pezzo di terreno. Abbiamo sistemato questa situazione cercando di venire incontro a questi residenti. Ora il Comune lancia una identica proposta ai proprietari delle villette incluse nell’accordo raggiunto con la chiusura definitiva della vicenda della cooperativa. “Per venire incontro a questi cittadini, ha aggiunto il sindaco ci siamo assunti la responsabilità di applicare uno sconto del 20% sul costo delle aree verdi, cedendole a 47 euro a mq.
Per definire meglio le singole situazioni, il sindaco ha dato appuntamento sabato mattina in comune a tutti i residenti interessati all’acquisto di queste aree verdi. C’è di più. Fiordomo ha proposto, inoltre, di prendere in carico al Comune il piazzale davanti al supermercato che non è di proprietà della cooperativa, né del Comune ma dei condomini che vi abitano intorno. Il sindaco ha invitato tutti i condomini di rendersi disponibili a cedere questo parcheggio privato ad uso pubblico al Comune di Recanati. “Noi il giorno dopo che lo avremo acquisito saremo in grado per prima cosa di sistemare la fogna e poi programmeremo anche la sistemazione e l’asfaltatura del piazzale. E’ chiaro che c’è bisogno dell’unanimità per cui è chiaro che debbono essere d’accordo tutti coloro che formalmente sono i proprietari di quel parcheggio.”