Controlli sul territorio di Recanati-Macerata-Civitanova Marche

Non è certo passata inosservata, in questi giorni, la presenza in alcuni punti della città, considerati più a rischio, di posti di controllo effettuati dalla Questura di Macerata con il concorso di unità del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, della Sezione di Polizia Stradale di Macerata e della Polizia Municipale di Recanati, al fine di contrastare i fenomeni criminosi verificatisi ultimamente che si sono , manifestati sotto forma di furti in abitazioni ed attività commerciali, destando grande allarme nella cittadinanza. E’ di domenica scorsa l’assemblea dei residenti di quattro vie periferiche della città per chiedere maggiore sicurezza, dopo i numerosi raid ladreschi di cui sono stati vittime.  Nella tarda serata di lunedì scorso, personale del Reparto Prevenzione Crimine ha proceduto al controllo di tre soggetti che alla vista degli agenti hanno tentato di dileguarsi per le vie del centro della cittadina leopardiana. Non sono andati molto lontano, perché sono stati subito rintracciati e sottoposti a controllo. Addosso ad uno di loro, un macedone di 28 anni, sono stati rinvenuti alcuni grammi di hashish, sottoposti a sequestro. Inoltre all’interno della sua  auto posteggiata poco distante, i militari hanno trovato  un pericoloso rasoio ed un coltello, anch’essi  sequestrati. Il giovane è stato deferito all’autorità giudiziaria. Altri controlli sono avvenuti, tra  Recanati e Civitanova Marche,  in cinque bar , segnalati come ritrovo abituale di pregiudicati, circostanza nella quale sono stati controllate svariate decine di avventori. Controllati anche negozi di “compro oro” che operano nei comuni di Recanati e Civitanova Marche. Interessata a questa operazione di controllo ache la città di Macerata.  In tutto sono state controllate circa 185 persone e 135 autovetture nonché elevate 10 contravvenzioni al Codice della Strada.

Lascia un commento