Contro il Celano è la classica partita da dentro o fuori per la Recanatese. Gli uomini di Omiccioli non hanno altra scelta che espugnare il “Fabio Piccone” se vogliono rimanere aggrappati alla speranza dei play out. Poi se arriverà una mano da Maceratese (che sfida in casa l’Amiternina) e dall’Ancona (che riceve l’Isernia) tanto meglio. Ma più che fare affidamento sui risultati dagli altri campi, la Recanatese deve pensare a se stessa, a riscattare la brutta prestazione culminata con una sonora e meritata sconfitta nel derby con la Civitanovese. Contro il Celano sarà un’altra sfida da giocare con il coltello tra i denti per il team di Omiccioli, con lo stesso atteggiamento aggressivo che i leopardiani hanno saputo mettere in mostra con Ancona e Maceratese, trend bruscamente interrotto dalla debacle di domenica scorsa contro i rossoblù di Cornacchini. Non ci sarà lo squalificato Di Marino tra le fila della Recanatese, oltre agli infortunati Morbiducci, Bartomeoli, Agostinelli e Guermandi. La squadra di Morgante dovrà fare a meno degli squalificati Granaiola e Fuschi. Di seguito la lista dei convocati da mister Omiccioli per la sfida di domani:
PORTIERI: Paniccià, Ursini;
DIFENSORI: Brugiapaglia, Commitante, Patrizi, Sanseverinati, Spinaci;
CENTROCAMPISTI: Curzi, Garcia, Iacoponi, Marchetti, Moriconi, Rachini;
ATTACCANTI: Cavaliere, Gigli, Latini, Palmieri, Rossi.
La probabile formazione della Recanatese: Paniccià, Patrizi, Brugiapaglia, Moriconi, Commitante, Ristè, Curzi, Marchetti, Cavaliere, Gigli, Latini.
L’incontro è stato affidato alla direzione di Stefano Viola (Bari), coadiuvato da Gianluca Farina (Campobasso) e Leonardo De Palma (Termoli). A causa della festività Pasquale, la 29ª giornata sarà interamente anticipata a domani alle 14:30, ad eccezione di Civitanovese-Samb(19:30), Termoli-Fidene(18:00) e Astrea-San Cesareo(venerdì ore 14:30).