Nomine anticorruzione e per le pari opportunità

Nominati dal sindaco Fiordomo sia il responsabile della prevenzione della corruzione che il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, organismi entrambi previsti per legge. Per la prima carica è stato scelto Giovanni Montaccini, segretario generale dell’Ente, così come previsto dal Civit nazionale (Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle Amministrazioni Pubbliche) che, in caso di assenza o di incompatibilità, sarà sostituito da Giorgio Foglia, vice segretario. Per il Cug (Comitato Unico di Garanzia) la legge prevede che sia composto da rappresentanti sindacali e del personale dipendente: per la CGIL è stata nominata Michela Vitali (Anny Semplici in sostituzione) mentre a rappresentare la CISL sarà Cristina Marziali (Roberto Giorgetti sostituto). Più difficile la scelta fra i dipendenti visto che nessuno si è proposto autonomamente mandando deserto l’avviso pubblico: la scelta, quindi, è caduta su Giorgio Foglia, vice segretario, che assume le funzioni di presidente del Comitato (Angela Barbieri supplente) e Cristian Marchesini (Francesca Falleroni supplente). I componenti del CUG rimangono in carica quattro anni e il loro incarico sarà  a titolo gratuito e verrà svolto all’interno dell’orario di lavoro. Che dovranno fare? Il CUG ha compiti propositivi, consultivi e di verifica e contribuisce all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni, nel rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e contrastando qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori: su questo dovrò relazionare al Sindaco e al Segretario Generale entro il 30 marzo di ogni anno.

Lascia un commento