Risentito comunicato della Fondazione Ircer, che dopo la fuga di notizie sul carteggio fra Comune e l’ente riguardante la integrazione delle rette in base al domicilio di soccorso, precisa di non “aver autorizzato e di non autorizzare alcuno a trasmettere alla stampa locale” simili documenti definiti “riservati” La notizia di questa corrispondenza è stata data nel corso di una trasmissione radiofonica dal consigliare di maggioranza, Massimo Belelli, che peraltro s’era guardato bene nel fare riferimenti specifici con tanto di nomi e cognomi degli ospiti indigenti ai quali il Comune dovrebbe venire incontro con una integrazione della retta come richiesto dalla Fondazioen Ircer. L’Ente inoltre fa sapere che è riuscito, grazie ad una transazione con alcuni privati morosi di recuperare parte del credito legato al mancato pagamento di rette per un importo di 16.000 euro. Infine la Fondazione ha ricevuto in dono dalla famiglia di Pasqualina Borsella,recentemente scomparsa, un impianto Hi-Fi.