demoliscono le case per il Centro Città

“Recanati cambia” era lo slogan con cui 4 anni fa si era presentata la coalizione di Francesco Fiordomo vincendo la corsa contro tutti gli altri sfidanti. E ora veramente la città sta cambiando velocemente almeno nel suo aspetto fisico. Molti sono i cittadini che giornalmente monitorizzano i lavori sia per la realizzazione del nuovo centro commerciale Coal dove una volta era il vecchio mattatoio sia quelli del Centro Città per la realizzazione di una mega parcheggio ci circa 500 posti, nuova viabilità e residenziale nell’area dell’ex campo sportivo e Foro Boario dove un tempo si teneva il mercato del bestiame e successivamente quello degli alimentari. “E ‘ iniziato lo sbancamento, circa un mese fa, del vecchio campo sportivo, al termine del quale si procederà con la realizzazione delle fondazioni su cui poggerà il futuro fabbricato, ovvero il piano interrato del parcheggio.” E’ Giacomo Galassi, assessore all’urbanistica, che traccia ancora una volta il crono programma dei lavori della zona proprio sotto il palazzo comunale . “Sono stati individuati vari siti di stoccaggio provvisorio e permanente in cui verrà scaricata la terra, due dei quali nelle vicinanze del cantiere: 7.000 metri cubi verranno, infatti, utilizzati per i lavori di bonifica della vecchia discarica, altri verranno stoccati provvisoriamente a monte della bretella per poi essere riutilizzati per il progetto centro città: una parte servirà per la copertura del parcheggio interrato e la realizzazione del giardino sovrastante, una parte sarà riutilizzata per realizzare alcune opere previste dal progetto, tra cui nuove strade di collegamento.” Nel frattempo sono state demolite le tre vecchie abitazioni presenti nella zona: ai proprietari andranno nuovi appartamenti da realizzare sempre nella stessa zona. “Entro 7/10 giorni, tempo permettendo, partirà la costruzione del magazzino comunale in via Campo Boario, spiega infine Galassi, che verrà poi adibito ad autocarrozzeria (di proprietà comunale). Al termine dei lavori (fine estate) si procederà con la demolizione della vecchia autocarrozzeria che permetterà di avviare la realizzazione della nuova strada di collegamento tra viale Adriatico e via Campo Boario.”

Lascia un commento