Mancano dall’elenco alcuni voci importanti, motivo di non poche polemiche, come la spesa per l’Amat, che gestisce il teatro Persiani, o Musicultura con l’anteprima dei finalisti del concorso musicale o le serate di Lunaria. Forse per cavilli burocratici, o per pura dimenticanza o perché, più semplicemente queste iniziative sono competenza dell’Istituzione culturale? Comunque tali voci non ci sono nell’albo dei contributi pubblicato dall’Amministrazione. Spulciando fra gli atti amministrativi, compare, invece,solo l’impegno di spesa assunto a favore dell’Amat (Associazione Marchigiana Attività Teatrali) per la realizzazione dell’anteprima dei finalisti di Musicultura: 15.000 euro da cui, però, sarà detratto l’incasso della serata. Pochi altri sono stati i contributi concessi nell’ambito culturale nel 2012: alla banda cittadina (15.859 euro), alla Civica Scuola di Musica (40.000 euro) e alla Pro Loco (6 mila euro). Gli altri interventi pubblicati riguardano le scuole, i quartieri, il sociale e le associazioni sportive. Quasi 20 mila euro sono andati al 1° circolo didattico sia per le spese di gestione che per altri progetti, 10.500 euro circa al 2° circolo e 8.200 alla Scuola media. Nell’ambito sociale c’è da registrare il contributo di 2.000 euro per l’associazione Charles Peguy e altrettanti al banco di solidarietà “Non di solo pane” e 14 mila euro a favore della cooperativa sociale “La ragnatela”. L’Amministrazione è anche presente nell’ambito della cooperazione internazionale con l’adesione per 2.000 euro al progetto P.I.T. Salm a favore della Tanzania. Nell’ambito dei quartieri quasi tutti hanno avuto un aiuto dall’Amministrazione per le loro attività: Castelnuovo con il circolo anziani (2.580 euro), Mazzoni (4.500), le Grazie (3.500), le Acli di San Domenico (2.000), il Mercato (3.500), Bagnolo (3.000) e infine Porta marina (2.000). Nell’ambito sportivo sono state molte le associazioni a cui è andato il contributo: dal più grande al più piccolo si va dall’US Basket (66.332 euro) alla Recanatese calcio (55.000), dalla RCS Sport (40.000) per la tappa del Giro d’Italia all’ASD Villa Musone Calcio (19.000), dall’ASD Atletica Leggera (9.836) alla USD Recanatese (9.500), dall’ASD Helvia Recina (8.615) all’ASD Ginnastica Artistica (7.000), dall’ASD Ciclo Club (4.000) al Circolo Tennis F. Guzzini (2.500), dall’ASD Bocciofila 82.000) all’ASD Pallavolo (1.878). Mille euro di contributo sono andati all’Associazione Dire Fare Giocare e altrettanti all’US Acli San Domenico e all’ASD Pallacanestro. Pochi spiccioli, infine, sono stati erogati al vespa Club (500), all’ASD S.C. Recanati (500), all’ASD Ciclistica (500) e all’ASD prima di Loreto (360).