Centenario della “nascita artistica” di Beniamino Gigli – Celebrazioni

Recanati. Anno decisamente fortunato il lontano 1914 per il ventiquattrenne recanatese Beniamino Gigli: già nel concorso lirico del mese di Luglio al Teatro regio di Parma di quell’anno, aveva sbaragliato il nutrito gruppo di 105 concorrenti aggiudicandosi il 1° posto con il massimo dei voti.

Il 15 ottobre dello stesso anno riceveva il battesimo dell’arte con un “trionfale debutto” nell’opera “Gioconda” di Ponchielli al Teatro Sociale di Rovigo.

L’Associazione Recanatese, che si onora di portarne il nome, si sta adoperando, sin da ora, per far sì che il centenario di questi determinanti avvenimenti per la vita umana ed artistica del nostro Beniamino non abbiano a passare sotto silenzio; infatti facciamo presente che hanno preso l’avvio tutte le formalità burocratiche per dare il via ai lavori di restauro completo (e si spera definitivo) del mausoleo che ne custodisce le spoglie mortali, fatto oggetto di continue visite, confidando che detto restauro possa essere terminato entro il 2014. Inoltre abbiamo chiesto all’amministrazione comunale recanatese di approvare in consiglio uno specifico regolamento con la nomina di una commissione per dare piena attuazione alle celebrazioni gigliane dell’anno prossimo.

Grazie alla generosa disponibilità dell’amministrazione comunale di Macerata e della dirigenza dell’Arena Sferisterio con il saggio e determinante contributo del Direttore Artistico dott. Francesco Micheli, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Recanati, del Rotary Club di Recanati e Macerata e del FAI sezione di Macerata, la nostra associazione ha visto accolta la sua iniziativa volta a dar vita ad una grande manifestazione lirica per raccogliere fondi destinati ai lavori di restauro della tomba.

Il grande evento Gigliano, inserito nella 49° Stagione Lirica dello Sferisterio, si terrà il 21 luglio p.v. con la partecipazione di artisti di fama internazionale che hanno aderito entusiasti (i biglietti sono già in vendita presso la biglietteria del teatro, per informazioni 0733-230735 – boxoffice@sferisterio.it).

Infine, con l’occasione, informiano i nostri soci ed i numerosi amici Gigliani che il prossimo 5 agosto accoglieremo con grande piacere e giusto orgoglio il prestigioso club “amici del Bel Canto” di Vienna che per la settima volta arriveranno nella nostra città e ci offriranno un concerto lirico per celebrare il 30° anniversario della loro fondazione e, naturalmente, per onorare Beniamino Gigli.

Ricordiamo che pubblicheremo tutti i dettagli delle suddette iniziative non appena saranno definiti tutti i programmi.

Recanati, lì 10/06/2013

Il presidente

Geom. Pierluca Trucchia

Lascia un commento