Cresce l’attesa per l’arrivo in città del Cardinale Comastri

 

A RECANATI CRESCE L’ATTESA PER L’ARRIVO DI COMASTRI, CIVICHE BENEMERENZE ANCHE ALLE AZIENDE DEL TERRITORIO. Nota del Comune. “Arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano, Custode delle Grotte Vaticane, in visita alla tomba di Papa Gregorio XII  nell’ assidua vicinanza alle realtà locali custodi delle  elevate ricchezze  storico – spirituali connesse con il ministero del Successore di Pietro, per i sentimenti di riconoscenza che questa Città intende esprimere per la particolare attenzione ricevuta nella quotidiana opera di apostolato svolta come Delegato Pontificio a Loreto e per il continuo interessamento che l’alto porporato rivolge alla Città di Recanati nell’ambito del grande compito spirituale attualmente svolto”. E’ la motivazione presente sulla pergamena che venerdì 14 giugno il Sindaco Francesco Fiordomo consegnerà al Cardinale Angelo Comastri in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria. E’ ormai tutto pronto a Recanati per il grande evento che arricchirà le celebrazioni per il Patrono San Vito.

Il Cardinale Angelo Comastri, oggi Arciprete della Basilica papale di San Pietro in Vaticano, presidente della Fabbrica di San Pietro e vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e per le Ville Pontificie di Castel Gandolfo, è atteso nel pomeriggio di venerdì nella Cattedrale di San Flaviano dove si raccoglierà in preghiera sulla tomba di Papa Gregorio XII, uno dei pochi pontefici sepolti lontano dalla Città del Vaticano. Nel tempio della cristianità recanatese sarà atteso dal Sindaco Francesco Fiordomo, dal Vescovo Claudio Giuliodori e dalle altre autorità Civili e Religiose. Poi ci si trasferirà all’Aula Magna del Comune dove alle 17,30 è in programma la cerimonia per la cittadinanza onoraria. Nel corso del pomeriggio saranno assegnate anche le Civiche Benemerenze ai recanatesi Anna Sagni, Giuseppe Scarponi, Risveglio Cappellacci, Giuseppe Tanoni, Mario Baiocco, Don Giovanni Latini e Alberto Cecchini. Riconoscimenti anche per importanti realtà cittadine come le aziende Clementoni e FBT che proprio quest’anno festeggiano il mezzo secolo di attività. A loro verrà consegnato il titolo di aziende benemerite, mentre quello di associazione benemerita andrà all’associazione di volontariato Croce Gialla per i suoi venticinque anni di attività sul territorio recanatese e non solo. Infine verranno conferiti attestati di Civiche Benemerenze alle ditte Alimentari Mengarelli, Bar 13 e La Fojetta, tutte e tre insignite dalla Regione Marche con il titolo di “Locale Storico”.

 

Lascia un commento