RECANATI. Recanati a Sinistra esprime una valutazione positiva sul Bilancio di Previsione 2013 approvato dal Consiglio Comunale.
Per quanto riguarda la spesa corrente, si prevede di migliorare l’ottimo andamento delle spese non straordinarie registrato nel 2012 con una diminuzione di circa 870 mila euro rispetto allo scorso anno, in linea con la diminuzione delle entrate.
Nel campo della cultura, eventi, turismo e commercio quest’anno l’ulteriore diminuzione di spesa sarà pari a 153 mila euro. Nonostante ciò, prendiamo atto per l’ennesima volta che da parte dell’opposizione permane la richiesta di azzeramento di interi capitoli come quelli per i musei, la Scuola Civica di musica, tutte le manifestazioni, seppur organizzate a costi irrisori (esempio il Paese dei Balocchi, Venerdì in Musica, Amantica, Infinito Wine Festival), gli eventi organizzati dai comitati di quartiere e tutto quello che viene brutalmente liquidato come “spese inutili”. Probabilmente non interessa che i recanatesi abbiano momenti gratuiti di socializzazione in questo periodo di grave crisi economica. Probabilmente si vuol tagliare anche gli ultimi piccoli aiuti che un Comune come il nostro può dare al commercio e al turismo.
Per quanto riguarda la spesa sociale, nonostante i pesanti tagli dei trasferimenti statali, viene previsto un aumento di 186 mila euro (+9%), in controtendenza rispetto al panorama nazionale. Sarà assolutamente garantito lo stesso livello di servizi dello scorso anno, accompagnato da due novità: l’avvio sperimentale del servizio “bus navetta casa-scuola/casa-lavoro” rivolto a tutti quei cittadini con problemi di autonomia nella mobilità e l’istituzione straorinaria di un “fondo sociale” che possa essere un momentaneo ammortizzatore per diverse famiglie recanatesi e, speranza di tutti, uno strumento per potersi ricollocare successivamente nel mondo del lavoro.
In definitiva, dopo aver riordinato i conti disastrati e nonostante le difficoltà create dal grave contesto nazionale, un bilancio equilibrato e solidale.
Massimiliano Politi