E’ stata una finale quasi a senso unico quella del Torneo San Vito, tornato a riaccendere la passione e la rivalità tra i quartieri dopo tanti anni di assenza. Al Calciotto dello Stadio “Nicola Tubaldi” è stato il Centro Storico ad alzare al cielo l’ambito trofeo, grazie ad un perentorio 7 a 3 sul Castelnuovo. L’ultimo atto della manifestazione si è consumato ancora una volta davanti ad una folta cornice di pubblico raccolta sulle tribune e intorno al rettangolo di gioco. La serata si è aperta con la finalina per il terzo e quarto posto che ha visto trionfare Spaccio Fuselli su Le Grazie per 4 a 3. Emozionante ed equilibratissima la sfida che ha visto andare in gol Rossini , Amichetti e Meschini per la squadra allenata da Grassi, senza ombra di dubbio la vera autsider del torneo. Poi si è alzato il sipario sulla finalissima, remake della gara inaugurale dell’edizione 2013 visto che Centro Storico e Castelnuovo si erano già affrontate nel girone eliminatorio con il largo successo dei ragazzi di Sabbatini per 8 a 1. La sfida non si è discostata di molto da quella andata in scena la scorsa settimana visto che alla fine il tabellone ha segnato il punteggio di 7 a 3 per Patrizi e compagni. Protagonista della serata neanche a dirlo è stato Nico Sgolastra, che grazie alla tripletta si è issato in testa alla classifica dei cannonieri con 10 centri. A bersaglio anche Menghini, vice cannoniere della manifestazione con 5 gol. Centro Storico non solo si è accaparato il Trofeo ma ha fatto anche mambassa di premi. Il portiere Fiorentini si è aggiudicato quello di miglior portiere, Calcabrini quello di miglior giocatore. Entrambi hanno avuto il maggior numero di preferenze sul sito ilcittadinodirecanati.it, dove è stato possibile votare sino allo scorso giovedì. Il coinvolgimento dei media si è dimostrato un asso nella manica per il Torneo, che ha avuto come partner anche l’emittente radiofonica Radio Erre la quale ha trasmesso in diretta l’evento coinvolgendo i protagonisti in campo, il pubblico e gli organizzatori. Alla premiazione hanno partecipato sia il Sindaco Francesco Fiordomo che il delegato allo sport Mirco Scorcelli che si è prodigato assieme ai quartieri per il ritorno dell’antica tradizione della competizione calcistica in occasione della festa del Patrono San Vito. Applausi per tutte le squadre e i giocatori, in particolare gli over 40 che per regolamento dovevano scendere in campo assieme ad un massimo di tre tesserati. Tra i piu’ acclamati Luigi Gufo e Andrea Bartomeoli, tutti e due a segno nell’ultima serata del Torneo. Aggiornamenti nelle prossime ore con il file audio di tutte le interviste realizzate nel corso delle ultime due serate trasmesse in diretta da Radio Erre.
Mauro Nardi