L’Istituzione comunale ha avviato una gara di appalto per l’affidamento della gestione dei servizi museali della città: Villa Colloredo Mels, compreso il Museo del Novecento e dell’Emigrazione, il museo Gigli posto all’interno del Teatro Persiani, quello della chitarra con annesse Sale Leopardiane e Ceccaroni presso il palazzo Comunale. La ditta, oltre all’apertura, chiusura, controllo e sorveglianza dei locali, dovrà provvedere anche al servizio di visita guidata in italiano e lingue europee, al book shop, alla raccolta ed elaborazione dei dati relativi alle affluenze e gestione punto informativo della città e alla massima collaborazione nella progettazione e realizzazione di un’adeguata promozione del patrimonio culturale del territorio. L’appalto avrà una durata triennale e sono state stimate presuntivamente circa 6 mila ore annue di servizio in base agli orari di apertura al pubblico dei musei. L’Amministrazione Comunale ha ipotizzato di dover spendere complessivamente 90.000 all’anno di cui una quota fissa di 75.000 euro e una variabile, stimata presuntivamente in 15.000 euro all’anno derivante dagli incassi (biglietteria, book shop, altro). Se si incassa di più o in meno non sarà un problema del Comune ma esclusivamente della ditta vincitrice dell’appalto. Nel capitolato alla ditte, partecipanti alla gara si richiede espressamente la presenza fissa di almeno 2 operatori a Villa Colloredo Mels, 1 al Museo Beniamino Gigli e 1 in Comune per al Museo della Chitarra con annesse Sale Leopardiane e Ceccaroni.;