Salutiamo con piacere ed affetto la visita di Laura Boldrini nelle nostre terre.
Tra le tappe della giornata recanatese della Presidentessa della Camera dei Deputati, vi è il passaggio al museo dell'Emigrazione Marchigiana di Villa Colloredo Mels: un luogo che raccoglie i ricordi di molti marchigiani che, in passato, hanno lasciato le Marche per cercare fortuna altrove.
Insomma: vi è stato un tempo in cui i migranti eravamo noi.
Oggi, il tema dell'immigrazione continua ad essere al centro del dibattito politico. Crediamo sia fortemente connesso alla costruzione di un'Europa politica, prima ancora che economica.
Alcune tra le forze anti europeiste che si stanno affermando in questi mesi veicolano messaggi razzisti e xenofobi. Messaggi che dovrebbero, che devono indignarci e che devono essere respinti con forza.
La globalizzazione muove il denaro in tempo reale, ma sembra aver paura che le donne e gli uomini possano compiere analoghi percorsi.
Chiediamo a Laura Boldrini che il Parlamento approvi quanto prima la legge sullo ius soli, che attribuisca la cittadinanza italiana alle persone che nascono in Italia. È una questione di civiltà.
Ma il razzismo e la xenofobia vanno combattuti anche sul territorio. Non più tardi di qualche settimana fa, a Macerata alcuni ignoti hanno dato fuoco ad un negozio gestito da una coppia di nigeriani. Alle prossime elezioni comunali, è annunciata la partecipazione (anche sotto le false spoglie di liste civiche) di Casa Pound (in coalizione con il centrodestra) e di Forza Nuova.
Si capisce, allora, come la sinergia tra l'azione locale e quella nazionale sia fondamentale per affermare i valori della pace, dell'accoglienza, della solidarietà. Sono i valori della Resistenza, di cui ci apprestiamo a festeggiare il settantesimo anniversario.
“Il tuo Cristo è ebreo
e la tua democrazia è greca.
La tua scrittura è latina
e i tuoi numeri sono arabi.
La tua auto è giapponese
e il tuo caffè è brasiliano.
Il tuo orologio è svizzero
e il tuo walkman è coreano.
La tua pizza è italiana
e la tua camicia hawaiana.
Le tue vacanze sono turche,
tunisine o marocchine.
Cittadino del mondo,
non rimproverare al tuo vicino
di essere straniero.”
;