Al via play off e play out, Loreto, Osimana e Villa Musone cercano la finale

Scatta questo fine settimana la post season dei campionati dilettantistici. Dall'Eccellenza alla Terza Categoria sono in calendario le sfide play off e play out per decidere ulteriori promozioni e retrocessioni. Il fischio di inizio è fissato per le ore 16,30 e questa emittente seguirà tutti gli incontri con radiocronache e aggiornamenti in tempo reale da studio. Il ricco quadro delle partite comincia sabato 2 maggio. In Prima Categoria girone B il Villa Musone è impegnato contro la Filottranese nella semi finale play off. I giallo blu, favoriti dal secondo posto in classifica ottenuto al termine della stagione regolare, potranno passare il turno anche con un pareggio. Il regolamento prevede comunque due tempi supplementari qualora al termine dei novanta minuti regolamentari il risultato dovesse essere ancora di parità. Per la sfida contro la Filottranese, classificatasi al quinto posto, mister Cristiano Caccia potrebbe rinunciare a bomber Emanuel De Martino che dopo aver segnato il suo 50esimo gol con la maglia giallo blu nell'ultima gara di campionato contro l'Osimana è stato costretto ad abbandonare il campo per infortunio. Per l'attaccante c'è una lesione del collaterale e la sua presenza in campo è a forte rischio. Abile e arruolato invece Matteo Panti che ha smaltito i postumi dell'infortunio al piede ed è pronto a guidare l'attacco dei villans. Nell'altra sfida sempre in programma sabato di fronte Osimana e Miciulli Senigallia, remake della terz'ultima giornata di campionato che ha visto i giallo rossi uscire vittoriosi con un rotondo 2 a 0. Nei play out si giocano Castelfrettese – Leonessa Montoro e Collemarino – Colle 2006, sfide dalle quali usciranno le altre due retrocesse che si uniranno alla Real Cameranese.
In Prima Categoria girone C il Montecosaro, grazie ai 10 punti di vantaggio sulla terza classificata, è già alla seconda fase dei play off dove inconterà la squadra che uscirà vincitrice dalle sfide del girone D. Nei play out sono in programma Monteluponese – Cingolana Apiro e Moglianese – Porto Potenza. Se ai giallo rossi di Agushi basterà un pareggio per mantenere la categoria, altrettanto non si può dire per i rosso neri potentini che dovranno per forza violare il campo di Mogliano per evitare la retrocessione in Seconda Categoria.
Domenica 3 maggio è protagonista l'Eccellenza Marche con la finale play off tra Monticelli e Tolentino, in pratica le due squadre che hanno chiuso alle spalle della promossa Folgore Falerone Montegranaro. Entrambe arrivano dalle semi finali di domenica scorsa nelle quali hanno eliminato Montegiorgio e Vismara. La gara in programma ad Ascoli Piceno mette in palio un biglietto per la fase nazionale che porta alla serie D. Il Monticelli scenderà in campo con il vantaggio della migliore classifica, quindi il Tolentino è costretto al successo se vuol continuare a sperare nella promozione. Nei play out si decidono le altre due retrocessioni dopo quella del Porto Recanati. In programma Trodica – Vigor Senigallia e Atletico Alma – Forsempronese.
In Promozione girone B scattano i play off. Domenica il Loreto giocherà al Salvo d'Acquisto contro l'Aurora Treia con il vantaggio della migliore posizione. Il bilancio dei precedenti nella regolar season è in perfetta parità con i treiesi corsari all'andata e i loretani al ritorno. Nell'altra sfida di fronte Sangiustese e Atletico Piceno (si gioca a Torre San Patrizio). Nei play out l'unica gara è quella tra Montottone e Pagliare. La perdente raggiungerà Elpidiense Cascinare e Monturanese già retrocesse.

 

;

Lascia un commento