L’istituto Comprensivo “B. Gigli” di Recanati presenta “Cibo d’Autore”

Tante le iniziative previste dal programma,che vede l'Istituto Comprensivo collaborare con il Comune di Recanati e numerosi enti del territorio, tra i quali: Università degli Studi di Macerata, Banca Marche, Eli Edizioni, Tecnostampa, La Casetta degli Artisti, Lions Club Recanati Colle dell'Infinito e l'Associazione SpazioAmbiente, il Centro Socio-Educativo di Recanati, The Victoria Company e tanti altri.

La Mostra prenderà il via il 14 maggio alle ore 9,15 in piazza G. Leopardi, con la cerimonia di apertura.

Ad introdurla, un’anteprima dall'11 al 13, con numerosi incontri tra gli alunni delle scuole dell'Infanzia e della Primaria con esperti di letteratura ed autori.

Dal 14 il programma entra nel vivo con la partecipazione di bambini e ragazzi delle scuole appartenenti all'I.C. e non, ad incontri di promozione della lettura, a laboratori animati e a  racconti drammatizzati in lingua inglese. Laboratori per adulti e bambini presenti per tutto il periodo della mostra.

I ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado incontreranno l'autore della Casa Editrice Eli,  Marco Giuliani.

Al Teatro Persiani andrà invece in scena, a cura Centro Socio-educativo di Recanati, lo spettacolo intitolato “Aggiungi un posto a tavola che c'è un amico speciale in più!”, scritto e diretto da Cristiana Giovagnola. I ragazzi assistiti dalla struttura reciteranno affiancati da trentasei alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi”. Tre le repliche nell'arco della giornata, riservate agli studenti dell'Istituto Comprensivo e delle altre Scuole presenti sul territorio recanatese.

Venerdì 15 presso la Biblioteca Comunale, a partire dalle ore 17.00, i bambini troveranno ad aspettarli tanti racconti  e la tombola dei libri a cura dei volontari di Nati Per Leggere, mentre la Biblioteca Benedettucci sarà aperta al pubblico con la possibilità di effettuare visite guidate.

Sabato 16, il Teatro Persiani (ore 9,00) ospita la premiazione finale del concorso “Raccontar scrivendo” promosso da La Casetta degli Artisti. Sempre in mattinata, i ragazzi delle Scuola Secondaria Patrizi incontreranno l'autore della Casa Editrice Eli,  Alessandro Mazzaferro presso il Campus L'Infinito.

 Nel pomeriggio (ore 17.30) in piazza G. Leopardi, “Canzoni e fiabe animate” a cura della Compagnia Teatrale Instabile di Recanati; alle 18,30, invece Sauro Savelli e Annunciata Olivieri proporranno delle letture rivolte ad un pubblico adulto. A seguire aperitivo letterario presso il Cafè de la Paix.

Domenica 17 in Aula Magna (ore 17,00), premiazioni delle classi recanatesi che hanno partecipato al concorso regionale C'era una foglia- Una fiaba dedicata al cibo promosso da SpazioAmbiente.

Nel tardo pomeriggio (ore 18.00) si potrà invece partecipare al laboratorio “ARTE DA MANGIARE” a cura dell'associazione Spazio Cultura.

 

;

Lascia un commento