A LUNARIA DOMANI 4 LUGLIO NICCOLO’ FABI E GNU QUARTET

Si aprono domani sera sabato 4 luglio le notti di Lunaria, le amate e affollate notti di spettacolo sotto le stelle in Piazza Leopardi a Recanati, completamente gratuite, promosse dal Comune di Recanati, per la direzione artistica di Musicultura. Quando la musica cerca insistentemente  la parola, e viceversa  si crea un palcoscenico d’incontro, e Lunaria è nata proprio per questo scopo,  è la dimensione dove queste due protagoniste  si fondono  e danno vita a momenti di grande e spettacolare suggestione. Quest’anno, la concomitanza con la novità de  “I giorni del giovane favoloso”, il densissimo e vivace cartellone di iniziative dedicate alle suggestioni leopardiane varato dall’amministrazione comunale,  fa sì che Lunaria apra i battenti il 4 luglio con un’anteprima, affidata alla classe e alla raffinatezza di Niccolò Fabi e del GnuQuartet. La sensibilità e la speciale attenzione che da sempre Fabi adotta nel sintonizzare poetica della parola e del suono da un lato, gli orizzonti timbricamente densi, armonicamente rigogliosi, ritmicamente quasi rock funk dei tre archi e del flauto messi in campo dal GnuQuartet dall’altro, mostreranno come esistano strade per rimediare a quella  “funesta separazione della musica dalla poesia e della figura di musico da quella di poeta…” di cui Leopardi parla nello Zibaldone.

Niccolò Fabi, con  lo GnuQuartet,  lo scorso 19 giugno è stato  ospite di alle serate finali del Festival Musicultura all ‘Arena  Sferisterio di Macerata, applauditissimo, ha regalato al pubblico una ghiotta anteprima del grande spettacolo che ci proporrà  domani sera, con alcuni brani  quali Costruire, E' non è, Una buona idea e Oriente.

In programma tra gli appuntamenti del ricco cartellone di Lunaria 2015 giovedì  23 luglio Cristiano De Andre’, giovedì 30 luglio  Paola Turci e giovedì 6 agosto  chiuderà la rassegna recanatese il nuovo spettacolo di Piero Cesanelli che tanto successo  ha avuto nel suo debutto invernale al Teatro Lauro Rossi Cuori Truffati uno spettacolo che corre tra amori impossibili, amori andati a male, amori persi e ritrovati, messo in scena  dall’Ensemble  La Compagnia di Musicultura composto da Adriano Taborro (chitarre violino mandolino), Paolo Galassi (basso, mandolino), Andrea Casta (voce, chitarra, armonica(, Riccardo Andrenacci (batteria, percussioni), Chopas (voce, chitarra), Alessandra Tamburrini (keyboard, piano), Roberto Picchio (fisarmonica), Tony Felicioli (sax, flauto), Alessandra Rogante, Valentina Guardabassi e Francesco Caprari (interpreti), Giulia Poeta, Maurizio Marchegiani e Andrea Di Buono (narratori). I contributi video sono curati da Andrea Pompei.

Per le sue peculiarità artistiche e innovative  Lunaria oggi viene considerata una tra manifestazioni più originali ed interessanti  del panorama italiano.

 

 

 

 

;

Lascia un commento