Al Guzzini Challenger cresce l’attesa per le sfide del tabellone principale

Seconda giornata del tabellone di qualificazione del Guzzini Challenger. Dopo la splendida vittoria ottenuta ieri nel primo turno dal locale Edoardo Castagna contro Enrico Beccuzzi (6-3, 6-2), il recanatese non è riuscito a ripetersi contro l’altro azzurro Riccardo Ghedin, che ha avuto la meglio per 6-0, 6-1.

Secondo turno più difficile del previsto per Flavio Cipolla che ha dovuto lottare per avere la meglio sull’ucraino Dmytrov Badanov. 6-1, 7-5 il risultato finale con l’ucraino che stavo portando il romano al terzo set. L’alta temperatura non ha certo aiutato il rendimento dei giocatori in campo, Cipolla, reduce dalla semifinale di doppio persa a San Benedetto, non vuole farsi scappare il pass per il main draw: l’ultimo ostacolo è rappresentato proprio da Riccardo Ghedin.

Prosegue la cavalcata del croato Veger, altro habitué del Guzzini, che dovrà superare il francese Sebastien Boltz, vincente su Marsalek James per 6-4 6-0. Il cinese Wang nel turno finale avrà di fronte il vincente della sfida tra Collin Altamirano e Ilija Bozoljac.

Un italiano entrerà comunque nel tabellone principale visto che è in programma il match tra Cipolla e Ghedin, ma la quota azzurra potrebbe salire anche a due con Gianluca Di Nicola impegnato nel turno finale contro Witten Jesse. Lo statunitense nel secondo turno ha liquidato il coreano Kim Cheong-Eui con un netto 6-3, 6-2.

Intanto cresce l’attesa per il tabellone principale che prenderà il via domani, lunedì 20 luglio. La sfida clou sarà quella tra il finalista dell’edizione 2013 David Guez e la wild card Stefano Napolitano. L’altra racchetta azzurra Salvatore Caruso, uscito sconfitto dalla semifinale di San Benedetto, nel derby tricolore contro Alessandro Giannessi, dovrà affrontare il belga Niel Desein: giocatore non certo ostico per il siciliano che potrebbe sfidare ai quarti a testa di serie n. 1 Ricardas Berankis, impegnato al primo turno contro un qualificato. Ruben Benelmas invece non dovrebbe avere particolari problemi a liquidare lo spagnolo David Perz Sanz.

Il calendario di quest’anno, se i risultati dovessero rispettare il ranking, potrebbe regalarci delle sfide agguerrite a partire dai quarti. Subito dopo la partita serale di domani verrà presentato il libro “Il tennis nelle Marche”, scritto da Roberto Senigalliesi ed Andrea Bocchini, che contiene anche tante interessanti notizie sul Circolo Tennis Francesco Guzzini e sulle riuscitissime edizioni del Challenger.

L’ingresso a tutte le partite del Challenger è gratuito. Orari, informazioni, risultati e aggiornamenti in tempo reale su  www.ctguzzini.it

;

Lascia un commento