Il giorno dopo l’edizione 2015 della corsa al Palio storico di San Giovanni Battista, il Comitato di Quartiere Scossicci del Sole, attivamente impegnato sia nell’organizzazione della manifestazione che nella preparazione della squadra (basti pensare che il capitano ed uno dei principali corridori ne sono membri), intende esternare alcune considerazioni sulla corsa e sulla squadra.
RELATIVAMENTE ALLA CORSA
La corsa di quest’anno ha riportato la manifestazione a gustare un po’ del sapore originario, quando un po’ tutto il Paese partecipava all’organizzazione. Vi è stato coinvolgimento di ex corridori, residenti, ex organizzatori per ricoprire i vari ruoli della manifestazione (dal giudice al figurante).
Il coinvolgimento è stato diretto anche agli spettatori, con una maggior attenzione alla trasparenza; bella l’idea di pubblicare, dopo l’arrivo ed in tempo reale, su un tabellone elettronico i dati della corsa (tempo e peso, speriamo che in futuro vengano aggiunte le eventuali penalità) in modo da rendere partecipi pubblico e contendenti della formazione della graduatoria.
La corrente edizione ha ribadito che si vince non solo con la forza ma con esperienza e tecnica, concetto sottolineato dalle modifiche all’attrezzatura da gara (estremamente sensibile alle sollecitazioni della corsa) e dalle numerose penalità inflitte dai giudici di gara nonostante le semplificazioni regolamentari adottate (strada che si auspica venga sempre più seguita per il futuro).
RELATIVAMENTE ALLA SQUADRA
Vorremmo prima di tutto ringraziare i nostri atleti per l’impegno e la dedizione che hanno profuso nel difendere i colori del Quartiere. Nonostante il risultato ottenuto non rispecchi le aspettative ed il reale potenziale della squadra, vogliamo vedere il 2015 come l’anno “zero”, visto che la Ciurma è stata per il 50% rivoluzionata. L’inizio di un nuovo ciclo porta con se gli inevitabili errori della “prima volta” che costituiranno il baglio di esperienza con cui affrontare a testa alta le sfide future. Grazie ragazzi.
;