In attesa del campionato ancora un turno di Coppa, Montefano e Potenza Picena a caccia del pass per il secondo turno

Prove generali di campionato questo fine settimana nel movimento dilettantistico marchigiano con le gare di Coppa. Dopo il varo dei calendari e a sette giorni dal via dei tornei si scende in campo per la qualificazione al secondo turno. Nella Coppa d'Eccellenza si riparte con la presenza della neo ripescata Vigor Senigallia e senza Castelfidardo e Vis Pesaro salite in serie D a seguito dei posti lasciati vacanti dalle squadre invischiate nell'ennesimo filone del calcio scomesse. Il comitato regionale ha provveduto a rivedere i gironi ufficializzando comunque tutti i risultati della prima giornata annullando soltanto quello della Vis Pesaro che aveva vinto sul campo dell'Atletico Gallo Colbordolo che ora si giocherà il passaggio del turno con l'Urbania in una doppia sfida andata – ritorno. La Vigor Senigallia ha invece preso il posto del Castelfidardo e debutterà domenica contro il Fabriano Cerreto, nel triangolare dove c'è anche il Loreto il quale vede slittare ancora una volta il suo esordio in Coppa. Derby tutto maceratese tra Tolentino ed Helvia Recina con quest'ultima che aveva pareggiato 3 a 3 la prima gara contro il Trodica. Il Corridonia sarà invece di scena a Montegiorgio dopo la sconfitta casalinga con la Civitanovese. In Coppa Italia di Promozione è in palio già il passaggio al secondo turno. Camerano e Conero Dribling si contenderanno il biglietto in uno scontro diretto nel quale i padroni di casa sono però costretti a vincere con piu' di 3 gol di scarto alla luce della sconfitta patita a Recanati contro il Villa Musone, il quale è ormai fuori dai giochi dopo il 3 a 0 subito ad Offagna. Al Montefano sarà sufficente un pari sul campo della Vigor Castelfidardo dopo il 3 a 0 di sette giorni fa alla Passatempese. Un compito sulla carta non impossibile per i ragazzi di Pierantoni (foto). Serve una vittoria invece al Potenza Picena di scena a Capodarco di Fermo contro la Futura 96. Le contendenti hanno vinto entrambe contro il Porto Sant'Elpidio ma i fermani vantano la migliore differenza reti. Per continuare l'avventura in Coppa agli uomini di Santioni serve un exploit. Tutto aperto invece nel girone che vede di fronte Muccia e Aurora Treia dopo gli 0 a 0 maturati nei precedenti due match. A sperare è anche la Lorese nell'eventualità di un ennesimo risultato a reti bianche che costringerà il comitato regionale a ricorrere al sorteggio. Già qualificato al secondo turno il Portorecanati alla luce della doppia sfida contro il Montecosaro che ha visto gli arancioni vincere 5 a 1 all'andata e pareggiare 1 a 1 nel return match. In Coppa Marche di Prima Categoria l'Osimana si gioca il pass sul campo del Filottrano Calcio dopo il pirotecnico 3 a 3 con il San Biagio. La Cluentina cerca la qualificazione tra le mura amiche contro l'Amatori Corridonia nel tentativo di superare il Telusiano attualmente in testa in virtu' del successo ottenuto a Corridonia. Già qualificate al secondo turno Casette Verdini, Fiuminata e Montemilone.

 

;

Lascia un commento