L’obbrobrio ci è stato segnalato da un residente del quartiere di Montemorello che sperava che una simile iniziativa venisse subito stoppata dalle autorità comunali (la Sovrintendenza è stata informata?) e che il sindaco provvedesse ad emettere un’ordinanza per intimare al proprietario dello stabile di rimettere tutto com’era prima intonando l’arco in muratura del portone ai colori del vecchio quartiere cui tiene, per altro, in modo particolare il conte Vanni Leopardi. Invece il colore rosa continua a dare all’ambiente una nota senz’altro di distinguo, criticata dai recanatesi e dai turisti che non si spiegano chi possa aver dato un’autorizzazione del genere. L’abitazione si trova in via dell’Ospedale, una piccola arteria parallela a via Montemorello che parte dalla Piazzuola del sabato del Villaggio, davanti casa Leopardi, e termina nel piazzale del Santa Lucia. Gente che abita nella zona ha riferito che un giorno si sono fatti vedere due agenti della polizia municipale che hanno fotografato il portone e chiesto informazioni. Sappiamo che la burocrazia è lenta ma sarebbe alquanto consigliabile, visto il perdurare della buona stagione e l’afflusso sempre sostenuto di turisti, che il luogo venga restituito al più presto alla sua vecchia immagine. E che facciamo? Durante la prossima festa dedicata al “Giovane favoloso” invece dei costumi dell’ottocento facciamo indossare ai residenti del quartiere le gonnelline del karaoca brasiliano?
;