Donazione organi: anche a Recanati ora è possibile fare una scelta di civiltà

D'ora in poi anche a Recanati sarà possibile registrare la dichiarazione di volontà, il proprio consenso o diniego alla donazione di organi firmando un semplice modulo nel momento di rilascio o rinnovo del documento di identità. Nei giorni scorsi la cittadina leopardiana è entrata a far parte della sperimentazione regionale che, dopo un periodo di prova su 9 comuni, ora ha ampliato il suo raggio di azione ad altri 38 enti locali tra cui, appunto, Recanati. Sarà l’Ufficiale dell’Anagrafe a ricevere la dichiarazione e a registrarla in un apposito modulo elettronico collegato al Sistema Informativo Trapianti consentendo così la raccolta, in un’unica banca dati, delle manifestazioni di volontà in tema di donazione degli organi e tessuti espresse dai cittadini.

In questi giorni il dirigente del servizio ha provveduto all'acquisto di un software specifico per la registrazione, il passaggio e la consultazione dei dati raccolti dalla ditta Medisoft Sistemi informatici di Roma per la modica cifra di appena 108 euro.

Attualmente il progetto regionale ha già raccolto 2699 dichiarazioni con tale metodologia, un successo se confrontate con le 2198 dichiarazioni raccolte negli sportelli Asl in quattordici anni. Con l'ampliamento del progetto a questi ulteriori 38 Comuni il progetta interesserà 689.817 cittadini marchigiani.

Per la donazione di organi le Marche sono tra le prime tre regioni d’Italia come donatori procurati, 36,70 per milione di popolazione (dati aggiornati al 31 agosto 2015 – media nazionale 21,9). Si sono significativamente ridotte anche le opposizioni alla donazione, passate da 35,5 del 2013 al 25,6 del 2014, fino al recentissimo dato del 31 agosto 2015 con il 14,89% (percentuale più bassa d’Italia – media nazionale opposizioni 31,1%), risultato ottenuto grazie ad una permanente e significativa campagna di sensibilizzazione regionale, oltre che al contributo dei Coordinatori locali donazione-trapianto che operano nei presidi dove sono presenti reparti di Rianimazione coordinati dal Centro Regionale diretto dalla dottoressa De Pace. Con l’istituzione del Centro Trapianti presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria ‘Ospedali Riuniti’ di Ancona, la Regione ha raggiunto livelli di eccellenza con 746 trapianti effettuati dal maggio 2005 al giugno 2015 di cui: 361 reni; 371 fegato; 2 pancreas; 5 fegato e rene; 5 pancreas e rene; 2 rene da vivente. Nel 2001 è stata istituita la Banca degli Occhi all’Ospedale di Fabriano che ha raggiunto notevoli livelli di qualità, sicurezza ed efficienza e garantisce l’autosufficienza del tessuto corneale per tutta la regione.

 

;

Lascia un commento