LE MARCHE TRA LEOPARDI E ROSSINI, UN SUCCESSO LO SPETTACOLO AL’EXPO DI MILANO

Le parole di Giacomo Leopardi e le note di Gioacchino Rossini sono state le assolute protagoniste dello spettacolo andato in scena ieri all'Expo di Milano. In migliaia hanno assistito all'evento promosso dallo Sferisterio Opera Festival di Macerata sotto la guida del direttore artistico Francesco Micheli che ha voluto "unire la cultura alta del melodramma con le varie culture popolari, ragionando su esperienze diverse da far vivere all'esposizione universale". Ad esibirsi sono stati l'attore Cesare Bocci, la mezzo soprano Chiara Amaru' e il pianista Lorenzo di Bella. Lo spettacolo, dal titolo "Le Marche tra Leopardi e Rossini", organizzato da Anci Marche e Regione, è andato in scena nel Padiglione Italia a pochi metri dall'Albero della Vita. "Una serata condotta da Micheli in modo brillante. Il sabato del villaggio, Rossini, il buon vino marchigiano che ispira, il suono dell'organetto, i viaggi di Matteo Ricci. Un concentrato di Marche dinamico ed affascinante"

commenta il Sindaco di Recanati Fiordomo affiancato dal collega di Pesaro Ricci. A guidare il gruppo degli amministratori dell'Anci Marche Carancini e Mangialardi. Presenti anche gli assessori del Comune di Recanati Bravi e Soccio. Lo spettacolo, che lo scorso 6 agosto creò grande entusiasmo e apprezzamenti allo Sferisterio di Macerata, è andato in scena in uno dei periodi di maggiore affluenza all'Expo dove si registra una media di 1 milione di visite alla settimana. Una grande visibilità per l'intero territorio marchigiano e per la città di Recanati, già alla ribalta nazionale per il successo ottenuto dal film "Il giovane Favoloso" sulla vita del grande poeta Giacomo Leopardi che continua ancora a far parlare di se.

La città della poesia e del bel canto continuerà ad essere protagonista all'Expo nei prossimi giorni grazie alla Marche Experience promossa da Tipicità, la kermesse di cui l'amministrazione comunale è partner ufficiale. Questo sabato 17 ottobre è infatti in calendario una giornata interamente dedicata alla promozione turistica, enogastronomica e storico-culturale presso Cascina Triulza dove sarà allestito lo stand.

;

Lascia un commento