La vicenda dei parcheggi in via Loreto e via dei Cementieri mi sollecita alcune osservazioni anche a seguito delle autocelebrazioni di Upp – Riccetti. In ordine e solo per rispetto della verità : Upp rivendica tre importanti risultati della loro Amministrazione, i varchi elettronici, la sala musica/ associazioni, il magazzino comunale.
Varchi elettronici : saranno – come ha definito l'operazione parcheggi Petro Feliciotti – un ulteriore bancomat per il Comune, un modo di fare cassa sulle spalle dei cittadini soprattutto portorecanatesi. Sì, perchè saranno proprio loro a non poter spiegare all'occhio elettronico il motivo del passaggio anchee qquando ineludibile. L'utilizzo del videocontrollo denuncia inoltre la incapacità o la impossibilità di chi è vicino alle sbarre ma soprattutto di chi ha il dovere istituzionale di controllare e sancire eventuali comportamenti che non rispettino le regole. Il varco in via Garibaldi, ad esempio, non serve assolutamente a niente. Chi sta alla sbarra fa egregiamente il proprio lavoro, il fatto è che chi intende comunque passare approfitta di via Boccalini per poi arrivare a via Garibaldi. Un varco in via Garibaldi che non potrà che essere collocato all'imbocco sud (altrimenti si potrebbe sostenere di essere già nella ZTL) non risolverà il problema e farà sì che chi ancora non ha utilizzato la via precedente, lo farà. C'è proprio poco da esserne orgogliosi se non nella misura perseguita scientemente da upp di fare i soliti dispetti alla città. Nella gara potevano essere richieste altre iniziative (e l'elenco non avrebbe bisogno di fantasia ) anche se non si è voluto procedere con il project financing che avrebbe consentito importanti interventi strutturali per la città, interventi non possibili con le sole casse comunali. Ma quella era un'idea della Ubaldi e quindi da…abbattere.
Destinazione locali ex spogliatoi in parcheggio Nazario Sauro: la possibile destinazione alle associazioni ed alla sala musica era nel programma 2009 dell'Amministrazione Ubaldi. Se non si è proceduto, e Fiaschetti che all'epoca in quella Amministrazione aveva sostenuto il progetto lo può confermare, è stato solo e perchè quei locali, con la destinazione urbanistica a servizi che quella – e non quella Upp – Amministrazione aveva dato, poteva rappresentare l'unica soluzione per la collocazione della Croce Azzurra nel momento che gli attuali locali fossero stati venduti e la Croce Azzurra avesse dovuto all'improvviso sgombrare quelli attualmente occupati. Tale progetto che era sufficiente per l'attività svolta e che avrebbe richiesto solo una copertura aggiuntiva per i mezzi è stata ripetutamente considerata con quella associazione che non ha mai proceduto per assertite motivazioni finanziarie. Non mi sembra che Upp abbia previsto qualcosa per loro. Quindi ben venga la sala musica e quant'altro (per tale destinazione tra l'altro, la società di gestione dei parcheggi aveva anche chiesto di mettere a posto quei locali in cambio dei loro uffici e di bagni pubblici) ma forse, contemporaneamente si sarebbe dovuto prevedere la soluzione per una associazione che svolge un servizio importante per la città. Quindi anche quì c'è poco da cantare vittoria.
Magazzino comunale: la previsione urbanistica, l'acquisizione – prima – dell'area, la programmazione, il progetto esecutivo e la realizzazione per 540.000 € circa è opera dell'Amministrazione Ubaldi. Upp ha pensato alle rifiniture ed alla certificazione antincendio. Se nessuno avesse fatto tutto quello che era stato realizzato prima con 75.000 € ci avrebbe fatto ben poco. Se Upp si vanta di queste tre cose dopo un anno di amministrazione, penso proprio che non si abbia il senso e la misura dei doveri di chi amministra. Sui parcheggi nelle due vie incriminate nulla da aggiungere rispeto a quanto apparso in queste ore sui blog e sulla stampa.
Sulle presenze dei consiglieri nelle assisi una sola considerazione : è l'ennesima riprova delle attenzioni che venivano rivolte al consiglio. Non è colpa dei consilieri, assessori e sindaco? Sicuramente no, ma altrettanto sicuramente è colpa della supersegretaria per la quale l'ex sindaco- insieme ad altri colleghi – ha pagato per una pagina di ringraziamento sulla stampa. Un'ultima chiosa : c'è ancora qualcuno che scrive su fb che la Ubaldi ha nascosto nei cassetti la famosa delibera della Khai. A parte che la vicenda ha sancito l'ennesima cantonata della Giunta Upp ma su questo ed altro tornerò, chiarisco una volta per tutte che la Ubaldi non aveva ne cassetti ne porte chiuse a chiave perchè nulla aveva da nascondere agli occhi di chicchessia e non ha nessuna chiave. La delibera era stata firmata in una delle ultime sedute di Giunta e probabilmente si è persa tra le carte della segretaria di allora che io non avevo mai definito supersegretaria per cui qualche errore può anche averlo fatto. I ritardi cui si riferisce la sentenza sono tutti relativi alla pubblicazione ed alla comunicazione delle delibere adottate da chi mi è succeduto. Il signore he scrive se ne faccia una ragione.
;