ASTEA: PERFETTAMENTE REGOLARE LA NOMINA DEL DIRETTORE GENERALE

Con riferimento all’articolo di stampa in data 19/06/2015 riguardante la nomina del direttore generale di Astea spa si ritengono necessarie le seguenti precisazioni:

1- Dal tenore letterale dell’art.2396 cod. civ. emerge con chiarezza che il potere di nomina del direttore generale, in assenza di una espressa norma statutaria, è esclusivamente dell’assemblea dei soci, la quale ha appunto deliberato nomina e attribuzione di poteri.

2- Ai sensi dell’art. 18 del d.l. n. 112/2008, così come modificato dalla legge di conversione (L. n. 133/2008), le società a partecipazione pubblica di controllo (come nel caso di Astea spa) adottano, con propri provvedimenti, criteri e modalità per il reclutamento del personale e per il conferimento degli incarichi nel rispetto dei principi, anche di derivazione comunitaria, di trasparenza, pubblicità e imparzialità. A tale scopo Astea ha da tempo adottato un proprio regolamento per le assunzioni a norma del quale è stata effettuata la nomina.

Osimo, 19/11/2015

Astea spa

 

;

Lascia un commento