ANCORA UN TUTTO ESAURITO AL PERSIANI, GRANDI APPLAUSI PER ASCANIO CELESTINI

Si è registrato ancora una volta il tutto esaurito per lo spettacolo di Ascanio Celestini andato in scena sabato sera al teatro Persiani di Recanati nell'ambito della stagione teatrale promossa dal Comune e dall'Amat. Dopo la piu' che positiva apertura con Giuliana De Sio e Notturno di donna con ospiti, il palcoscenico recanatese   ha ospitato Laika con uno dei più interessanti e amati protagonisti del teatro italiano, istrionico, irriverente, vero animale da palcoscenico.

A testimoniare il successo la prevendita che nel giro di pochi giorni ha polverizzato tutti i biglietti e le presenze giunte da tutta la Regione. Ascanio Celestini è andato in scena con un monologo il cui protagonista è Gesù in persona, affiancato da Simon Pietro. Un Cristo umanissimo, cieco, che sente la responsabilità e il peso di essere solo sul cuor della terra, che dal suo spoglio appartamento di periferia si interessa al barbone che vive nel parcheggio di fronte.

Ad accompagnare l'artista la fisarmonica di Gianluca Casadei, capace di evocare atmosfere popolari e raffinate, e la voce fuori campo di Alba Rohrwacher. Con la sua carica di energia scenica Celestini ha narrato di come il crollo delle ideologie stia erodendo anche le religioni, osservandole attraverso gli occhi senza vista di un povero Cristo. Lunga e spontanea la standing ovation del pubblico del Persiani alla quale ha partecipato anche l'Assessore alle culture Rita Soccio.

Partito con il vento in poppa, il cartellone 2015 / 2016 proseguirà con Romeo e Giulietta,   su coreografia di Davide Bombana. L'appuntamento è per il 13 dicembre con protagonisti i giovanissimi e talentuosi danzatori del Balletto di Toscana Junior.

;

Lascia un commento