Un nuovo debito fuori bilancio per la manutenzione di un campo sportivo che non c’è più

Il Comune sarà costretto nei prossimi giorni a sborsare a favore della ditta a Italgreen s.p.a. poco meno di 20 mila euro per un lavoro che la società sostiene di aver fatto nel febbraio del 2009, di manutenzione straordinaria nel vecchio campo sportivo in erba sintetica F.lli Farina, nel frattempo trasformato nel parcheggio del Centro Città. La ditta rivendica il pagamento del suo lavoro e avvia un braccio di ferro con la Giunta Fiordomo, che nel 2013 sfocia in un decreto ingiuntivo. Il Comune si difende tramite il suo legale, Paolo Angelici del foro di Macerata, ma il giudice alla fine si pronuncia a favore della ditta con una provvisoria esecutiva del decreto ingiuntivo in attesa che la vertenza giudiziaria compia il suo iter e stabilisca la verità. Vnerdì la Commissione bilancio dovrà dare il proprio parere sulla proposta di atto che il Consiglio Comunale dovrà approvare nei prossimi giorni. “Questa vicenda, spiega l’assessore Bravi, non era stata mai inserita nell’elenco dei debiti fuori bilancio, che abbiamo chiuso nei mesi scorsi, perché secondo noi mancavano tutti i presupposti per considerarlo tale alla stregua degli altri: nessun atto e in più non c’era più neanche il campo sportivo a testimoniare l’eventuale intervento operato. Ora paghiamo perché ce lo impone il giudice e in seguito vedremo come andrà avanti la vertenza giudiziaria.” Non è nuova in città la presenza della ditta Italgreen: nel 2012 realizzò, su incarico della Giunta Fiordomo, il nuovo campo sportivo in erba sintetica di Villa Musone per la bella somma di 470 mila euro.

;

Lascia un commento