SIRIA: TRA MACERIE E SPERANZA ASMAE DACHAN A RECANATI

L’Associazione Altraeco, in occasione della giornata internazionale dei migranti, ha l’onore di ospitare nelle sua sede in via Campo dei Fiori a Recanati la mostra “Siria: tra macerie e speranza” della giornalista e scrittrice italo-siriana Asmae Dachan. La mostra ha già attirato l’attenzione dell’ordine dei giornalisti delle Marche che lo scorso marzo alla Mole Vanvitelliana di Ancona, ha attribuito ad Asmae il premio “A passo di notizia”, per il valore dei suoi reportage nelle città siriane. L’idea della mostra, che propone fotografie realizzate nelle aree di conflitto, nasce dalla volontà di mostrare il vero volto delle città inaccessibili ai giornalisti stranieri, e di rendere omaggio a tutti i reporter caduti per documentare cosa accade in Siria. L’inaugurazione è prevista per venerdì 18 dicembre, ore 18.30.

Sabato 19 dicembre, negli stessi locali della mostra, dalle 16.00 alle 18.00, in collaborazione con i ragazzi del Centro Fonti San Lorenzo di Recanati e del Centro Giovanile Frog di Porto Recanati, verrà organizzato un laboratorio dal titolo “migrAzioni”. Si cercherà di entrare nel vivo di un tema quanto mai attuale in questa fase storica, per approfondirlo e affrontarlo a partire da prospettive più ampie di quelle a cui siamo abituati.

Domenica 20 dicembre, alle 17.30, la mostra si arricchirà della presenza dell’autrice, che in un incontro a tu per tu con il pubblico cercherà di fare un po’ di chiarezza sulla realtà siriana prima e dopo il conflitto, lei di cittadinanza italiana ma con il cuore sempre rivolto alla sua amata Siria. Con questo invito Altraeco intende dare il giusto rilievo ad una problema a lungo avvolto dalla coltre dell’indifferenza, come Asmae stessa denuncia: “I nostri figli muoiono due volte: la prima per mano del regime, visto che imparano sin da piccoli cos’è la tortura, cosa vuol dire morire per un’infezione di un proiettile, e la seconda per colpa dell’indifferenza del mondo”.

A fine serata ci sarà spazio per un po’ di contaminazione tra culture con aperitivo, musica e  letture dalla Siria.

;

Lascia un commento