Stop accoglienza indiscriminata, stop accoglienza business e stop ai finti profughi extrasbarchi. Questi gli obiettivi del comitato "Macerata ai Maceratesi", neonata realtà a difesa del territorio, della tradizione e della cultura della Civitas Mariae. Ogni giorno a Macerata arrivano decine di immigrati extrasbarchi, sedicenti profughi pakistani che vengono in città con modalità poco chiare, a richiedere lo status di rifugiati politici su indicazione di alcuni italiani “sconosciuti” che incontrano “casualmente” alle stazioni del Nord Italia. Tale fenomeno, oltre a rappresentare una totale debacle delle autorità preposte al controllo del territorio, rappresenta un vero e proprio schiaffo morale nei confronti dei nostri concittadini che vivono in condizioni disperate, abbandonati dallo Stato e dalle istituzioni. Non possiamo accettare che un clandestino appena arrivato in Italia abbia diritto a essere accolto e mantenuto ben prima di qualsiasi italiano in difficoltà. Questo malsano meccanismo è reso ancora più malato da coloro che, dietro l’ipocrita maschera della solidarietà, attraggono con false promesse e accolgono con finte braccia caritatevoli masse di individui che spesso non fuggono da nessuna guerra, come testimoniato dal fatto che tra loro non ci sono quasi mai donne e bambini, ma semplici clandestini che vengono a gozzovigliare in alberghi, residence e appartamentini a nostre spese. Fin dove vogliamo spingerci con questa politica dell’accoglienza indiscriminata? Perchè questo spirito filantropico si indirizza sempre e solo verso gli immigrati? Possibile che prefetti, sindaci, partiti, Chiesa e associazioni di volontariato non si rendono conto della tragedia che stanno alimentando? E’ ora di dire basta allo scandalo dell’accoglienza business, è ora di creare un vero e proprio fronte comune che si erga a difesa della nostra Macerata ogni volta se ne senta il bisogno. Macerata ai Maceratesi, dopo poche parole, vuole partire subito con i fatti e lancia una mobilitazione di protesta contro le politiche migratorie per domani alle 17 in piazza Garibaldi. Tutti i maceratesi di buona volontà sono invitati a partecipare.
;