CIVICA SCUOLA DI MUSICA B.GIGLI, TRE SERATE PER IL NATALE

Tre interessanti proposte per il Natale 2015 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia organizzate dalla Civica Scuola di Musica Beniamino Gigli.

            Lunedì 21 dicembre alle ore 21,15 presso la Sala Gigli del Centro Mondiale della Poesia in via Santo Stefano serata intitolata “Notte e sogno”: Aspettando il Natale sulle note di F.Schubert,  con il soprano Ludovica Gasparri, la flautista Annamaria Di Lauro, il pianista Michele Sampaolesi e  Giulia Poeta voce recitante.  Protagonista il Lied, parola tedesca che significa letteralmente "Canzone" e che  è una composizione per voce solista e strumenti musicali.  Tra i più grandi autori di Lieder c'è Franz Schubert, il quale seppe – come pochi altri – far risuonare la poesia e parlare la musica: non padrona e non serva, come sorelle si abbracciano. In questo programma "Notte e Sogno", musica e parole si sublimano nell'immagine dei sogni che svaniscono con la notte, come il raggio di luna attraverso le stanze, nel cuore silenzioso dell'uomo.

            La seconda serata, martedì 22 dicembre sempre alle 21,15 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, è di scena lo spettacolo di musica e parole PICCOLI OSPITI tratto dalle poesie di Emily Dikinson, scritto e diretto da Ludovica Gasparri con le scenografie di  Alisia Cruciani e Giovanni Cristino, le musiche di Gianluca Pierini e la voce recitante di Paola Scorcella.  I Piccoli Ospiti sono  gli allievi della classe di canto di Ludovica Gasparri.  A circa 25 anni Emily decide di chiudersi definitivamente nella propria camera al piano superiore della casa paterna. Soffre di nevrosi e disturbi agli occhi.  Si veste esclusivamente di bianco in segno di purezza. Ama la natura ed è costantemente ossessionata dall'idea della morte. La sua poesia, la sua fantasia sono il solo modo con cui sceglie di comunicare con il mondo ( …questa è la mia lettera al mondo – che mai non scrisse a me).  Lo spettacolo si realizza in un alternarsi di “quadri coreografici” dove i personaggi si muovono sulla musica.  Ognuno di essi si ispira ad una poesia. La scena è la stessa stanza della poetessa, tutto è bianco e puro come un foglio su cui non è ancora stato scritto niente. Solo le parole e i personaggi saranno neri come l'inchiostro che darà vita ad essi.

            Serata finale con i Solisti e la “Gigli Junior Orchestra”  mercoledì 23 dicembre alle 21,15 sempre presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia.  Programma dedicato ai brani della tradizione classica e natalizia con la Gigli Junior Orchestra nata  all'interno della Civica Scuola di Musica "B. Gigli" con  l'obiettivo di far provare a bambini e ragazzi l’esperienza di palcoscenico come una vera e propria orchestra. Composta principalmente da giovanissimi violinisti formatisi sotto la guida del M°Luca Mengoni, e violoncellisti preparati da Federico Perpich, la Gigli Junior Orchestra  si avvale anche della collaborazione dei componenti  della Sinfonietta Gigli ormai affermata in campo regionale.  Direttore  e preparatore il M° Luca Mengoni docente di violino e viola presso la Civica Scuola di Musica.

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/BAMBINI

;

Lascia un commento