Minestromezzino

Come rompere le scatole a chi lavora. Minestrò ci riesce sempre entrando scompostamente nelle case, nelle aziende e nei vari veicoli di trasporto e non solo. Per la serie "Quando Maometto non va alla montagna…" Mauro & Jonathan infilano gli scarponi e si inerpicano in avventure improvvisate senza un minimo di preparazione. Ne fa le spese una povera dipendente dello storico Caffè Mulassano di Torino, la dove novanta anni fa venne al mondo senza neanche un vagito uno degli spuntini piu' famosi d'Italia battezzato tramezzino da un certo Gabriele detto D'Annunzio. Un compleanno decisamente particolare, con tanto di auguri arrivati anche in ritardo. Però quel che conta è il pensiero. Per il resto è solita routine con notizie curiose come quella sull'uomo che diventa artista grazie alla sua schiena pelosa facendone addirittura un calendario. Poi c'è la musica e l'immancabile rubrica dedicata ai vecchi 45 giri dell'archivio radiofonico, il cui  nome è stato ribattezzato perchè troppo sconcio. Quindi le palle sono diventate palline, con buona pace per coloro che si scandalizzano per vocaboli un pò conditi e poi sgranocchiano patatine fritte davanti alla tv mentre va in onda Il grande fratello. Altro non c'è, se non questa bella foto che sta a testimoniare come questo programma a volte sia in grado di prendere il volo, seppur con mezzi piuttosto antichi e in questo caso pieni d'aria. In pratica un pallone gonfiato. Cliccate ed ascoltate.

 

;

Lascia un commento