Civitanovese e Sangiustese preparano la festa con largo anticipo, tutte le sfide del week end

Spumante in ghiaccio per Civitanovese e Sangiustese che questo fine settimana potrebbero festeggiare il raggiungimento dell'obiettivo promozione con quattro turni di anticipo. Nei campionati dilettantistici marchigiani sono dietro l'angolo i primi verdetti anche in coda con Corridonia e Marotta che attendono soltanto l'esito definitivo della condanna alla retrocessione. In Eccellenza Marche prepara la festa la Civitanovese che domenica al Polisportivo ospita la Pergolese priva di Cinotti e Guerra. I rosso blu, senza Carteri e Cervellini squalificati, potrebbero centrare l'obiettivo anche con un pareggio qualora il Fabriano Cerreto venga battuto in casa dal Grottammare. I dodici punti di vantaggio sono comunque una garanzia per la squadra di Paci che male che vada brinderà prima della sosta pasquale. Il Tolentino vuol confermare il terzo posto sfruttando la gara casalinga con la Vigor Senigallia penultima in graduatoria. I cremisi sono in striscia positiva come testimonia l'ultimo blitz a Chiaravalle e potrebbero strizzare l'occhio anche al secondo posto vista la crisi di risultati che sta affliggendo il Fabriano Cerreto alle prese con i quarti di finale della Coppa Italia Dilettanti (mercoledì si è giocata l'andata con la Larcianese terminata 1 a 1). Al San Francesco Trodica e Loreto si giocano una bella fetta di salvezza con la squadra mariana meglio posizionata in classifica che avrà la possibilità di giocare anche per il pareggio. Mister Moriconi lamenta lo squalificato Scoppa che non sarà della partita. Il Loreto vuol proseguire il trand positivo che dura da sei giornate. Completano il quadro un ormai rassegnato Corridonia che al Martini affronta il Montegiorgio e Urbania – Atletico Gallo Colbordolo che è un altra gara delicata in chiave play out. L'undicesima giornata di ritorno si aprirà con due anticipi. L'Helvia Recina cerca punti per uscire dalla griglia play out sul proprio campo contro la Forsempronese. Uno scontro diretto quello di Macerata con i padroni di casa che hanno presentato ricorso dopo la sconfitta di domenica scorsa a Gallo di Petriano contro l'Atletico Colbordolo. Una tegola per mister Lattanzi, privo di Conforti. Nell'altra gara del sabato sfida play off tra Porto d'Ascoli e Biagio Nazzaro con quest'ultima senza Rossini e D'Errico.

In Promozione girone A il Camerano è chiamato a confermarsi nei piani nobili nel match casalingo con il Barbara. Avversario scorbutico per la squadra di Montenovo che è quarta in classifica ma ad un solo punto dall'Atletico Alma che domenica sarà impegnato sul campo del fanalino di coda Marotta (per quest'ultimo potrebbe arrivare l'aritmetica retrocessione). La Passatempese proverà a rialzare la testa al Muzzio Gallo dopo gli ultimi scivoloni anche nel ricordo del suo babyy portiere che in settimana è tragicamente scomparso in un incidente stradale. La squadra di Busilacchi affronta una Conero Dribling piombata al quart'ultimo posto e sempre piu' a rischio play out. La squadra di Offagna deve inoltre fronteggiare le squalifiche di Cingolani, Stamate e Santoni. Trasferte per l'Osimana in casa del Real Metauro e per la Vigor Castelfidardo a Piobbico contro l'Audax. Entrambe cercano un successo per restare ancorate sulla scia play off. Osimani senza Castorina, fidardensi senza gatto entrambi squalificati. Completano il quadro Marina – Laurentina, Belvederese – Olimpia Marzocca e Val Foglia – Pian di Meleto.


In Promozione Marche girone B è pronta la festa in casa Sangiustese. Il traguardo dell'Eccellenza potrebbe arrivare questo sabato in caso di blitz a Porto Sant'Elpidio accompagnato da un passo falso del Potenza Picena di scena a Montottone.Al Ferranti la capolista sarà priva di Cocciaretto, a Montottone i giallo rossi di Eclizietta. Montecosaro e çLorese vogliono difendere la propria posizione play off rispettivamente in casa contro l'Atletico Azzurra Colli e in trasferta a Castelraimondo contro il Muccia. Delicatissimo scontro in chiave salvezza per il Portorecanati che sarà di scena a Servigliano contro il San Marco. Gli arancioni arrivano da tre pareggi che non sono bastati per evitare il risucchio in fondo alla classifica. L'undici di Mazzaferro per uscire con qualche punto in tasca dallo scontro diretto in terra fermana deve guarire dal mal di gol. Torna a disposizione Gasparrini. Di domenica il resto del programma con un interessante Villa Musone – Atletico Piceno che vale la quinta poltrona di classifica. I giallo blu di casa con un successo hanno la possibilità di sorpassare gli ascolani e rinserirsi nella griglia play off. Al Tubaldi di Recanati i ragazzi di Mancinelli sono intenzionati a ritrovare una vittoria che manca da diversi turni anche per mettersi al ripario di eventuali brutte sorprese alla luce di una classifica cortissima. Il Montefano proverà a confermare il suo ottimo trand casalingo del quale è stata vittima anche il Potenza Picena. I viola, che possono mantenere il terzo posto, ospitano un Chiesanuova in cattive acque. L'Aurora Treia, forte degli ultimi successi a suon di gol dopo l'avvento in panchina di Appignanesi, gioca a Capodarco di Fermo contro la Futura 96. Uno scontro diretto per i treiesi che sono la squadra piu' in forma del momento e vantano tutte le carte in regola per uscire dalla zona a rischio dopo essere stati a lungo cenerentola del campionato.

In Prima Categoria Marche girone C la quint'ultima giornata potrebbe dire qualcosa di veramente importante per la vetta dove la leader Monturano Campiglione è attesa dalla sfida casalinga contro un Amatori Corridonia sempre piu' in odor di play off. I fermani potrebbero approfittare dello scontro diretto tra le inseguitrici Porto Potenza – Val di Chienti per allungare in vetta. Sfida delicata in chiave play off tra Casette Verdini e Fiuminata mentre la Cluentina affronta la trasferta di Appignano. Il Pioraco si gioca le sue ultime carte per il quinto posto nel match casalingo con il Montemilone Pollenza, la Monteluponese ospita il Francavilla con l'obietivo di rientrare in corsa per evitare i play out. Il Telusiano gioca tra le mura amiche con il fanalino di coda Santa Caterina tentando di esorcizzare lo spauracchio della retrocessione diretta, chiude il quadro Piane di Falerone – Elpidiense Cascinare.

 

 

 

;

Lascia un commento