La Madonna in pellegrinaggio fra le famiglie di Recanati

Questo pomeriggio il dipinto della Madonna della Misericordia è giunta a Recanati da Montecassiano per unire nell'anno del giubileo tutte le comunità della diocesi!   IL SINDACO Francesco Fiordomo ha parlato di "un momento importante ed intenso con un significato straordinario per la sua attualità come l'accoglienza e rispetto dell 'Altro, per il messaggio di pace e di predisposizione all'accoglienza.  Il quadro sarà presente nelle parrocchie  a Recanati, un percorso di fede e di storia iniziato con la mostra dei sacelli lauretani. Recanati continua con l'allestimento del santuario a Cracovia con una cappellina dedicata alla Madonna di Loreto e a San Giovanni Paolo II perché a Lei devoto." Anche il vescovo ha parlato del bisogno di "un popolo unito raccolto sotto il manto della madonna. due cose colpiscono: la Madonna accoglie tutti sotto il suo manto! Il pittore ha ritratto il manto con i colori azzurro e verde come se il cielo abbracciasse la terra e tutte le realtà sociali e le razze. Un Insegnamento importante è che nel quadro sono ritratti, la gente del popolo con i santi e non i potenti di questo mondo! I santi Sebastiano e Rocco protettori dalla peste! I santi Giuliano e Andrea il primo, protettore degli abitanti della confraternita degli Schiavo  che erano gli immigrati dalla Croazia per sfuggire alla guerra! Gente della terra e che arrivano da lontano tutti accolti dalla Madonna!" Poi la giunta al completo è salita al Palazzo comunale con il vescovo per la benedizione. Alle 19.30 il quadro è stato trasportato nella Chiesa di Cristo Redentore.  Alle famiglie del centro d'ascolto della parrocchia è stata donata un'immagine della madonna della Misericordia! 

 

;

Lascia un commento