Denunciate due persone e sospesa l’attività di un balneare

Ieri 26 maggio 2016, a Civitanova Marche  i Carabinieri della compagnia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata insieme ad Ispettori del lavoro della Direzione Territoriale del Lavoro di Macerata, unitamente a personale del NAS CC  di Ancona, hanno ispezionato una ditta individuale  di ristorazione, nota per la preparazione del “sushi”,  di cui è titolare un cinese 25enne, rinvenendo in una cella frigorifera priva di autorizzazione sanitaria 400 kg di pasta ripiena  denominata “involtini primavera” a base di carne e pesce congelata, contenuta in 77 sacchetti, poiché priva di indicazioni utili ai fini della tracciabilità, con conseguente sanzione amministrativa di euro 1500. Altre mille euro di multa per omesso aggiornamento NIA sanitaria (notifica inizio attività), sospensione dell’attività di stoccaggio delle derrate nella cella frigorifera rinvenuta, disposta dall’ASUR –AV3 – servizio veterinario.

Altra ispezione è avvenuta  acarico di una ditta di Potenza Picena, che opera a Civitanova Marche, sul lungomare Piermanni presso uno stabilimento balneare di cui è titolare un italiano 46enne.

Qui le violazioni rigardano  il mancato documento obbligatorio PIMUS (piano manutenzione uso e smontaggio ponteggi metallici); inoltre per aver installato ponteggio senza personale formato appositamente e per aver occupato 2 persone irregolari, a nero su un totale di numero 2 occupati per una percentuale al 100%, tale violazione ha previsto la sanzione accessoria della  sospensione dell’attività imprenditoriale e la multa di 2630 euro.

Nel corso del medesimo servizio, sempre sul lungomare Piermanni veniva sorpreso un senegalese 56enne, domiciliato a Sant’Elpidio a Mare (FM), intento a vendere 36 paia di occhiali con marchi palesemente contraffatti, che venivano sequestrati con conseguente denuncia.

 

;

Lascia un commento