Arriva finalmente la buona notizia del ritorno, da sabato prossimo, nella vecchia sede di via Cavour, dei 14 ambulanti in esilio da circa un mese dal tradizionale mercato settimanale del sabato che si svolge nel centro storico della città. Erano stati trasferiti dai primi giorni del mese di maggio in via Cesare Battisti, lungo la circonvallazione, zona mare, per consentire i lavori di sistemazione del selciato di via Cavour, dove avevano da sempre assegnati i loro posti, mentre i loro colleghi hanno continuato ad occupare piazza Leopardi e le via adiacenti.
Ieri mattina si toccava con mano la loro esasperazione e rabbia perché non riuscivano a spiegarsi il motivo per cui non era stato ancora permesso loro di ritornare nel centro storico malgrado che i lavori della nuova pavimentazione erano terminati da più di due settimane e la strada è stata aperta regolarmente al traffico e ai parcheggi ad orario.
Sembra che alla base ci sia stato semplicemente un motivo d’incomprensione e di non chiara comunicazione fra l’ufficio tecnico e l’area servizi al cittadino che ieri mattina, con un atto di buona volontà dei due dirigenti, Maurizio Paduano e Giorgio Foglia, e dell’assessore al commercio Roberta Pennacchioni, è stato finalmente superato tanto che nella tarda mattinata a tutti i 14 ambulanti è giunta la notizia del loro ritorno, già da sabato prossimo, nella vecchia postazione di via Cavour.
Per loro questo mese di esilio è stato particolarmente drammatico in termini economici. Ora non c’è che da sperare di poter presto recuperare tutta la loro vecchia clientela.
Per fortuna che ormai tutto questo è acqua passata e se ne riparlerà di nuovo quando si avvieranno i lavori di ripristino del selciato in Corso Persiani con la prospettiva di dover chiudere la via per almeno sei mesi e con il trasferimento, questa volta, di tutto il mercato fuori dalle mura della città.
;