RECANATI. Grande successo, come da tradizione, per il saggio di fine anno della Civica Scuola di Musica B. Gigli, tenutosi ieri sera 5 giugno 2016, al Teatro Persiani. Nel suo 22esimo anno di attività, con gli oltre 400 iscritti e i 40 docenti tutti specialisti nel loro campo, la Civica Scuola si conferma come una realtà tra le più importanti e prestigiose della Regione Marche. Il direttore artistico M° Ermanno Beccacece ha pensato ad una serata speciale proponendo il concerto presentato in anteprima il 1° giugno all’Auditorium Sant’Agostino di San Ginesio dove ha riscosso un grande successo. La serata è iniziata con l’esibizione della “Gigli Guitar Ensamble” diretta dal M° Vittorio Ripari, per poi proseguire con i solisti Lorenzo Ciarlantini e Stefano Perniola alla chitarra, Gregorio Rufini Leopardi, Sara Lorenzini, Anna Foglia, Camilla Giusti, Matteo Bezmalinovich al pianoforte. Dopo la premiazione con gli attestati di merito attribuiti agli allievi che sono in procinto di sostenere gli esami di livello presso i Conservatori di stato, consegnati dal vicesindaco Antonio Bravi, l'insegnante di pianoforte Ilaria Baleani e l'insegnante di chitarra Vittorio Ripari, si è proseguito con un vero e proprio concerto della “Gigli Junior Orchestra” diretta dal M° Luca Mengoni. La Gigli Junior Orchestra è nata nel 2015 ed è l’ultima creatura della Civica Scuola. Il M° Mengoni, docente di violino e viola, si avvale inoltre del progetto “Officina Sonora” che si propone come luogo d’incontro e di scambio tra studenti, professionisti e amatori, in modo da puntare alla scoperta delle potenzialità di ogni singolo strumentista così da poter dare spazio a giovani musicisti del territorio che possono conoscere e sperimentare la bellezza del fare musica insieme. Per questo concerto sono state coinvolte varie realtà in ambito giovanile come la Scuola Media a indirizzo musicale di Porto S. Giorgio, il prof. Damiani con la classe di percussione della Scuola La Fenice di Amandola, la Prof.ssa Lucia Andreani con la sua classe di Flauto dei Salesiani di Macerata, l’Istituto Vaccaj di Tolentino e il Piccolo Coro Selifa di S. Ginesio. In un crescendo musicale con brani classici e moderni, e le più coinvolgenti colonne sonore di film di successo, si sono distinti due giovanissimi “violini solisti”, Ginevra Nicoletti di 8 anni (nella foto di copertina) e Ares Midiri di 10 anni (foto 1), per il loro talento artistico. Tra gli altri progetti della Civica scuola di Musica B. Gigli, il cui presidente è il M° Luigi Vincenzoni, è da citare l’Orchestra “Sinfonietta Gigli”, nata nel 2004, che ha partecipato a trasmissioni televisive per RAI 1 ed ha avuto l’onore di accompagnare, i tenori Andrea Bocelli e Nazzareno Antinori i baritoni Franco Vassallo e Leo Nucci, pianisti quali Gianluca Luisi, Ottavia Maria Maceratini; l’orchestra sinfonica “Camerata Gigli”, nata nel 2005, formata da maestri e collaboratori della scuola, e l’“Accademia Lirica Beniamino Gigli”, del 2003, che da quest’anno è diretta dal M° Riccardo Serenelli. Da ricordare l’Archivio Storico Gigliano inaugurato all’interno della scuola nel dicembre 2012, che raccoglie importanti cimeli del tenore recanatese Beniamino Gigli.
Nicla Cingolani
Foto 1: Violino solista Ares Midiri
Foto 2: Gigli Junior Orchestra” diretta dal M° Luca Mengoni e il Piccolo Coro Selifa di S. Ginesio
Foto 3: Gigli Guitar Ensamble diretta dal M° Vittorio Ripari
;