La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) di Ancona prende atto ma è costretta a contestare la risposta del Presidente della Regione Marche, nonché Assessore regionale alla Salute e alle Politiche Sociali, Luca Ceriscioli in merito al drastico taglio del servizio del trasporto non prevalentemente (TNPS) sanitario per i disabili marchigiani applicato nell’ultimo periodo a livello regionale.
In particolare, il Presidente Ceriscioli, intervistato oggi all’interno della trasmissione “Buongiorno Marche” dell’emittente èTVMarche, ha rassicurato gli utenti e cittadini marchigiani che nessuna persona che abbia necessità oggettiva di usufruire del TNPS rimarrà appiedata. In realtà, le recenti disposizioni dell’ASUR Marche Area Vasta 2, in attuazione della Delibera di Giunta della Regione Marche (D.G.R.M.) n° 968/13 e successive determine, stabiliscono già la sostanziale sospensione del servizio di TNPS.
Se ancora di fatto non è proprio così, è soltanto perché le A.N.P.AS. stanno offrendo in questo momento il servizio di trasporto non prevalentemente sanitario senza copertura finanziaria. Ma quanto questo potrà andare avanti? E quanto nel breve periodo – ovvero fino a quando le A.N.P.AS. potranno permettersi di svolgere questo servizio senza ulteriori finanziamenti regionali – questa situazione potrebbe creare delle discriminazioni fra utenti che potranno essere trasportati in via eccezionale ed altri che non avranno più possibilità di farlo da un giorno all’altro?
Si tenga conto, peraltro che, se nel 2012 si spendevano 5,5 milioni di euro annui per l’intero servizio di trasporto sanitario regionale (prevalente e non), dal 2013 la cifra è stata decurtata a soli 1,7 milioni di euro all’anno.
La UILDM Ancona si aspetta sulla questione risposte concrete e non battute ad effetto.
Il Presidente
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Sezione di Ancona
Simone Giangiacomi
;