Piena collaborazione fra Comune e commercianti per rendere più vive le festività natalizie. L’altra sera a presentare il ricco programma del mese di dicembre e dei primi giorni del nuovo anno c’erano, infatti, gli amministratori e il presidente della Confcommercio, Luigi Marconi, che ha parlato di una partecipazione massiccia degli operatori. Ognuno, ha detto, ha versato il proprio contributo per rendere la città più accogliente e per far ricordare al meglio questo Natale, ad iniziare dalle luminarie che, con un anticipo di dieci giorni, saranno accese sin da questa sera a cominciare dal centro storico per estendersi nei giorni successivi agli altri quartieri. Il programma prevede iniziative diverse che coinvolgeranno soprattutto realtà locali, perchè, ha detto il sindaco Fiordomo, l’obiettivo è valorizzare le nostre ricchezze. Si alterneranno, così, gruppi musicali giovanili a quelli più classici dei talenti della scuola Civica di Musica B.Gigli, a mostre fotografiche pittoriche e rappresentazioni teatrali. Gli appuntamenti di maggior richiamo sono la notte bianca del 7 dicembre, la festa del volontariato nel giorno della festa dell’Immacolata, la prima edizione della rassegna organistica, il concerto di Natale della banda cittadina (19 dicembre), il Memorial Gigli del 20 al teatro Persiani, il Capodanno in piazza con la Sinfonietta Gigli e complessi musicali per brindare al nuovo anno. In tutto questo periodo sarà sospesa la ztl nelle giornate di festa per permettere un maggior afflusso di auto in centro. Abbiamo cercato, ha detto il sindaco Fiordomo, di coniugare le ristrettezze economiche con il massimo risultato e la partecipazione volontaria della gente.;