ci vuole qualche sganassone educativo

Pugno di ferro dell’amministrazione comunale contro fenomeni di bullismo, maleducazione, imbrattamento o danneggiamento del patrimonio pubblico. Da oggi non si scherza, ha affermato il sindaco Fiordomo alla celebrazione del raduno annuale dei carabinieri in congedo di Recanati, perchè applicheremo anche nei confronti dei minori, che si renderanno protagonisti di episodi del genere, sanzioni pecuniarie che potranno giungere sino a 500 euro. Così, quando i genitori si vedranno arrivare a casa una sanzione per il cattivo comportamento dei figli, si faranno sentire con qualche sganassone educativo. Un attimo prima, il tenente colonnello Renato Bruni, presidente dell’associazione nazionale dei carabinieri in congedo di Recanati, nel corso della sua relazione annua, aveva denunciato preoccupanti fenomeni di delinquenza comune che si traducono, da parte di molti giovani che si radunano in luoghi particolari come i giardini pubblici, (soprattutto la sera), in episodi violenza e vandalismo. Situazioni difficili che hanno finito per allontanare le famiglie, per prudenza, da questi luoghi sempre più inaccessibili e pericolosi e regno esclusivo di gruppi di giovani sbandati. Parole quelle del sindaco e del colonnello Bruni che suonano come conferme preoccupanti di una città sempre meno sicura e a rischio, malgrado si continui a sostenere, da parte di certi settori politici ed istituzionali, che si è creato un eccessivo allarmismo che non troverebbe riscontro nella realtà. Il sindaco sta preparando un’ordinanza per porre un freno agli atti di inciviltà nella quale ha previsto, appunto, sanzioni in denaro nei confronti delle teste più calde che i vigili urbani avranno il compito di individuare e colpire dopo le opportune indagini e verifiche. La decisione di adottare misure drastiche è maturata anche dopo gli ultimi atti di vandalismo che hanno avuto come bersaglio alcuni speed-check da poco installati in via N. Sauro e dopo l’incursione nottetempo nel giardino di Jacopo, davanti alla scuola media Patrizi, appena inaugurato, con la distruzione di molte piccole piante. ;

Lascia un commento