Noi siamo molto contenti che il Sindaco Fiordomo abbia emanato un bando per la gestione del canile municipale con l’esclusiva partecipazione delle associazioni di volontariato animaliste.
Finalmente! Tutte le leggi in tema di protezione animale sostengono che PRIORITARIAMENTE, per qualsiasi servizio pubblico, debbano essere privilegiate le associazioni di volontariato animaliste O.N.L.U.S. , perchè sono le uniche istituzioni che possono garantire il reale benessere degli animali.
Abbiamo tutte le carte in regola :
1. Esperienza storica nella gestione dei canili, in continua espansione con la condivisione di nuove sperimentazioni di organizzazioni moderne sia a livello nazionale che internazionale.
2. Competenze legislative e sanitarie per specifica formazione dei singoli volontari, che con le loro numerose professionalità collaborano con le associazioni animaliste: avvocati, veterinari con tutte le specializzazioni necessarie, educatori cinofili, toletta tori ecc.
3. E soprattutto abbiamo l’obbiettivo che nessun’altra cooperativa può vantare, quello che noi stiamo lavorando costantemente per la DEFINITIVA CHIUSURA DEI CANILI COSì COME SONO CONCEPITI IN ITALIA.
La pratica dell’abbandono degli animali deve essere fortemente contrastata con ogni mezzo. Il numero dei cani abbandonati nei canili deve essere sempre in continua diminuzione; si devono incentivare le adozioni dei cani abbandonati valorizzandone le loro specifiche peculiarità attraverso progetti di educazione cinofila.
Così si andrà a prendere un cane del canile non soltanto perchè si fa un’ opera buona, ma anche perchè sono cani D.O.C. (Di Ottimo Comportamento garantito!). Soprattutto il canile deve essere un centro di servizi estesi a tutte le tipologie degli animali d’affezione ed ai cittadini sia in grado di erogare:
;