Si può veramente dire che Musicultura vestita da Babbo Natale porterà alla città di Macerata un grande regalo anzi , per la precisione , un sacco pieno di regali per le feste natalizie.
E’ sempre così quando non si parla da un po’ di tempo del festival della canzone d’autore, vuol dire che nei laboratori dell’associazione si sta preparando qualcosa di speciale. L’idea è nata in collaborazione con il Comune di Macerata, in particolare con Giovanni Di Geronimo, assessore al Centro Storico Andiamo per ordine. Nella occasione della ricorrenza dei venti anni del Festival, si aprirà una grande mostra fotografica, allestita in collaborazione con Foto CMR e con la supervisione dell’architetto Andrea Biti e del suo team, che ha lo scopo di tessere e di far conoscere la storia della manifestazione.
Il pubblico avrà modo di constatare quanti e quali artisti hanno calcato il palco del Festival, quanti e quali poeti, letterati, scrittori, giornalisti, intellettuali sono diventati grandi amici e sostenitori di questa manifestazione. Non mancheranno certo le parti che sollecitano di più la curiosità: il backstage, il sound check, il dopo spettacolo, fino a fare una rapida conoscenza di tutto lo staff che ha lavorato in questi venti anni, le collaborazioni storiche, gli enti sostenitori, presentatori, insomma veramente un dettagliato Bignami di Musicultura. Gli autori degli scatti di questa esposizione non potevano che essere i fotografi di Foto CMR di Macerata, partner ufficiale di Musicultura da quando il festival è approdato nel 2005 allo Sferisterio, con il titolare Massimo Zanconi e il suo fido collaboratore Valentino Paoletti in testa. I primi quindici anni della manifestazione rivivranno attraverso i ritratti di Walter Mandolini, affiancato nel tempo da Andrea Pompei.
La mostra offrirà più di mille immagini, ma le foto non saranno uniche protagoniste. Per i visitatori ci saranno a disposizione sugli schermi tutti gli special sul festival messi in onda dai canali televisivi Rai, chi vorrà esplorare seguendo le proprie inclinazioni potrà sedersi alla postazione internet per curiosare tra le tantissime clip inedite dei protagonisti del festival che Musicultura ha in archivio e che per la prima volta mette in mostra sulla sua Web TV. Saranno esposte anche tutte le produzioni discografiche ed editoriali dell’associazione Musicultura, che sarà possibile acquistare a prezzo speciale. Nell’occasione della mostra, verrà presentato infine il cofanetto con i quattro volumi che raccontano la storia dei venti anni dell’entusiasmante avventura della manifestazione.
Per tutti i dettagli ed altre sorprese l’appuntamento è alla conferenza stampa fissata per il 15 Dicembre. In serata, alla fine di tutto questo, si terrà al Teatro Lauro Rossi il concerto di Edoardo Bennato, che con la sua band presenterà proprio a Macerata, in anteprima nazionale, anche un assaggio del suo nuovo disco. Il concerto, organizzato col sostegno del Comune, sarà registrato e andrà in onda su Radio Uno Rai, che sarà presente con Gianmaurizio Foderaro e con il neo direttore Antonio Preziosi.
Per informazioni: www.musicultura.it; musicultura@musicultura.it; tel. 071/7574320.
;